Discussioni utente:Frankbari

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Frankbari, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. paulatz (scrivimi)11:43, 16 giugno 2007 (UTC).


Guidomac dillo con parole tue 12:10, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Guidomac dillo con parole tue 12:59, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Gentile Frankbari,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Guidomac dillo con parole tue 13:04, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

--« Gliu » 13:18, 17 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Angelo Tursi: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.

--Euphydryas (msg) 16:03, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

--Euphydryas (msg) 16:05, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Hai letto gli avvisi? Su wikipedia si inseriscono "voci", non curriculum vitae, come dovresti ben sapere (sei già stato bloccato per questo), ed è assolutamente vietato copiare da testi pubblicati altrove. Chi detiene i diritti d'autore può concedere l'uso, seguendo l'apposita procedura (vedi WP:CONCEDI). Ti consiglio anche di leggere questa pagina: WP:COMMISSIONE. Saluti, e grazie --Euphydryas (msg) 16:20, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ho capito che non devo inserire curriculum anche se ho qualche difficoltà a delineare le differenze con una biografia. Non riesco a capire cosa devo fare invece a proposito del fatto che lavoro in università. Posto che non mi è stato chiesto di fare niente, posso aggiungere una voce che riguardi l'università? devo specificare che lavoro in università da qualche parte? mi puoi aiutare? grazie

--Frankbari (msg) 16:45, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]

Ti linko la pagina della categoria che comprende le voci sui rettori universitari italiani. Prova a leggerne qualcuna, per avere un modello a cui far riferimento. Tieni presente che non è propriamente l'attività di rettore a rendere enciclopedico (vedi WP:Enciclopedicità) un soggetto, ma la rilevanza complessiva acquisita nel proprio campo di studi, che si può manifestare, ad esempio, con un certo numero di pubblicazioni. --Euphydryas (msg) 17:02, 25 feb 2015 (CET)[rispondi]