Discussioni utente:Florentinus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Florentinus, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. {Sirabder87}Static age 21:00, 20 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Treni and Co.[modifica wikitesto]

Ho visto i tuoi interventi nel mondo dei treni e, visto che sei appena arrivato, ti do alcune dritte veloci:

  • Quando scrivi a qualche altro utente o nelle pagine di discussione delle voci è più che giusto che tu metta la tua firma, nel testo delle voci invece non va mai messa. Il tuo intervento viene già automaticamente registrato nella cronologia della voce
  • Ho già pensato io a segnalare la tua richiesta di "aiuto" per quanto riguarda il macchinista ferroviario e vedrai che qualcuno appena possibile ti risponderà; comunque, se ti può essere utile, sappi che il punto dove si "ritrovano" gli amanti del settore è Discussioni progetto:Trasporti, dove ci si confronta su tutti i temi e le necessità.

Buona serata --pil56 (msg) 23:18, 22 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Grazie molte per i tuoi suggerimenti, Pil56. Il mio campo d'interesse particolare sono i treni in special modo Regionali. Credo d'avere notizie interessanti anche sulla formazione del personale di macchina e sulla tecnologia di bordo in genere. A questo proposito ho predisposto uno scritto per cercre d'illstrare in maniera il più precisa possibile e allo stesso tempo comprensibile a tutti su come funziona il freno dei treni. Se pensi che possa essere interessante sono a chiederti d'insegnarmi a inserirlo nel posto giusto. Crazie molte --Florentinus (msg) 11:11, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Seconda puntata :-)
Appena ti impratichisci, prendi l'abitudine, quando vuoi "colloquiare" con un utente specifico, di scrivere sulla "sua" pagina di discussione, in modo che venga avvisato del messaggio con quella finestrella di avviso che tu hai già visto. Come è ovvio, i primi tempi, io sono venuto a vedere su questa pagina e ho visto quanto hai scritto, non sempre però capita e quindi rischi di non essere letto.
Per la voce del macchinista, come previsto, ti ha risposto Anthos, molto ferrato sull'argomento; direi che per il tuo altro quesito hai due alternative: scrivere su Discussioni progetto:Trasporti il tuo quesito, oppure provare a scrivere su Discussioni utente:Anthos direttamente, vedrai che ne otterrai dei buoni consigli (è un ferroviere anziano e petulante, ma tu non dirglielo ;-) :-) :-) )
--pil56 (msg) 13:06, 23 apr 2009 (CEST)[rispondi]


Come frena un treno Moltissimi sono quotidianamente gli utenti del servizio ferroviario e credo che molti siano coloro che si sono chiesti come frena un treno. In queste righe provo a fornire un minimo d’informazione per cercare di soddisfare la loro curiosi-tà. Iniziamo col dire che un treno per poter frenare ha bisogno di aria compressa e che questa deve essere distribuita lungo tutto il treno. Su ciascun veicolo ferroviario munito di freno sono presenti diverse apparecchiature tutte fonda-mentali per il buon funzionamento del freno. Incominciamo a conoscere, in uno schema estremamente semplificato, i loro nomi:

Qui volevo inserire uno schema semplificato ma non ci sono riuscito

La condotta generale si estende longitudinalmente lungo tutto il veicolo e alle sue due estremità sono montati i due rubinetti di testata che hanno a loro volta applicati gli accoppiatori flessibili. Gli accoppiatori flessibili permettono, a rubinetto di testata aperto, il collegamento della condot-ta generale fra tutti i veicoli che compongono il treno. Quindi potremo dire che la condotta generale di un treno si estende dalla testa alla coda del convoglio e tutti i rubinetti di testata saranno aperti tranne il primo (normalmente la locomoti-va) e l’ultimo (veicolo posto in coda al treno). Quando il macchinista prende servizio sulla locomotiva, fra le attività propedeutiche alla parten-za, provvede a far si che l’aria prodotta dai compressori si propaghi alla pressione di 5 Bar in tutta la condotta generale e da questa, passando attraverso i distributori di ogni veicolo cari-cherà alla medesima pressione anche i vari serbatoi ausiliari. Questa operazione comandata dal macchinista mediante la manipolazione di un rubinetto posto nella cabina di guida, provoca all’interno di tutti i distributori, la condizione utile affinché i cilindri del freno si svuotino dell’aria che eventualmente avessero al loro interno. Poiché mediante opportuni leveraggi e molle i cilindri del freno sono collegati con i ceppi o con gli spingi disco, svuotandosi si ritraggono, la ruota o i dischi del freno saranno liberi di muoversi. Il treno è quindi sfrenato e solo allora sarà in grado di muoversi. Il macchinista per regolare la velocità del treno secondo le necessità oltre che comandare l’azione dei motori deve anche provvedere a frenare. Per compiere questa operazione aziona il rubinetto del freno in maniera tale che dalla condotta generale fuoriesca una certa quantità d’aria secondo necessità; la rottura dell’equilibrio delle pressioni fra la condotta generale e i serbatoi ausiliari di ogni veicolo provoca l’intervento dei re-lativi distributori che così sollecitati riescono a far arrivare nei cilindri a freno ’aria compressa in quantità tale da vincere la resistenza delle molle e dei leveraggi e da far muovere i ceppi o gli spingi disco verso la ruota o i dischi realizzando un certo attrito che provocherà la frenatura del treno. Tutto questo fino a quando il macchinista deciderà che non è più necessario frenare e quindi compierà l’azione inversa. Più aria si espelle dalla condotta più intensa sarà la frenatura. Nel caso di frenatura rapida, a seguito di evento improvviso e di possibile pericolo, il macchinista nell’azionare il rubinetto del fre-no a sua disposizione provoca la fuoruscita di tutta l’aria della condotta attraverso un foro molto ampio che quindi fa anche da acceleratore alla emissione dell’aria e conseguentemente all’intervento frenate. La medesima azione può essere provocata dai viaggiatori, nel rispetto delle norme indicate e san-zionabili penalmente, mediante l’azionamento della maniglia del freno d’emergenza posta nelle car-rozze. È bene chiarire che, a tutto vantaggio della sicurezza del trasporto ferroviario, in caso di rottura accidentale della tubazione della condotta generale il treno si fermerà automaticamente per l’azione della frenatura rapida.

Oggi domenica 14 giugno 2009 è una data storica per le FS S.p.A. in generale e per Trenitalia in particolare. Infatti in occasione del cambio orario estivo sono stati introdotti i servizi ad Agente Unico in cabina di guidaNome del link. Questa innovazione, peraltro già contemplata a livello europeo da molto tempo, consente alle FS S.p.A. di allinearsi a tutte le altre Ferrovie Europee mantenendo inlterati i nostri livelli di sicurezza che ci hanno sempre visto e continueranno a vederci ai primi posti in Europa e nel mondo--Florentinus (msg) 11:12, 14 giu 2009 (CEST).[rispondi]