Discussioni utente:Fabrizio Fiorita/Archivio/2006-08

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template vuoto

[modifica wikitesto]

Ciao Fabrizio, ti ho risposto da me. Ciao, Frieda (dillo a Ubi) 09:25, 25 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Diritto internazionale umanitario

[modifica wikitesto]

Salve, io ho scritto solo il piccolo paragrafo Ricongiungimento ai familiari perché era l'unica cosa che sapevo del Diritto internazionale umanitario, appresa dalla CRI, e mi sembrava strano che non ci fosse scritto. Quindi non mi ritengo uno dei depositari della veridicità della voce, al limite del paragrafo, quindi nella riscrizione della voce, non avendone facoltà non voglio entrarci.---—/AryadevA\—|| 02:20, 26 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Andrea Doria

[modifica wikitesto]

Ciao Fabrizio (posso chiamarti così?),
permettimi di farti i complimenti per il lavoro su Andrea Doria. Come genovese, sono naturalmente affascinato da questo personaggio (che credo sia stato anche piuttosto discusso, in vita). Mi leggerò il lavoro, che credo riconducibile, dal nome, a qualcuno che ti è legato e caro. Non credo esistano molte biografie sul Principe Ammiraglio, così questa avrà sicuramente un valore aggiunto. Ho in qualche dove nel mio pc o in qualche dischetto delle immagini di quello che, a Genova, era chiamato il quartiere del Principe, la zona della cinquecentesca piazza San Matteo (con chiesa e chiostro) che forse anche tu conosci molto bene. Appena riesco, le caricherò e le metterò nella pagina di Andrea Doria. Dal lavoro di source che hai linkato sarà possibile probabilmente ricavare altre info utili per migliorare ulteriormente la pagina biografica del grande genovese. Buone cose a te. --Twice25 (disc.) 00:23, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la risposta. Non t'ho menzionato il Portale:Genova perché proprio non mi è venuto in mente. E una voce su Giuseppe Marzari, artista purtroppo spesso non adeguatamente valutato e ricordato, anche a genova, andrebbe proprio fatta. Peccato che temo non sia facile recuperare note biografiche su di lui. Posso provare a farci uno stub al massimo. Non sapevo che tu fossi di origini genovesi e che il tuo babbo stesso fosse genovese o che conoscesse il genovese. Adesso esiste una Wikipedia in lingua ligure ma credo stenti a decollare per mancanza di ... materia prima: persone che sappiano anche scrivere in lingua ligure, la qual cosa immagino sia tutt'altro che facile. Purtroppo i dialetti sono mezzi di comunicazione che tendono ad andare sempre più - sciaguratamente - in disuso ... Cmq, fai un'opera meritevole e so che ti sei molto impegnato anche a proposito della Guerra civile statunitense (ho messo il link a memoria, e spero di non aver fatto gaffe sulla corretta nomenclatura di quella pagina di storia ... :)). Mi farà piacere se ci sarà occasione per risentirci. --Twice25 (disc.) 16:49, 28 ago 2006 (CEST)[rispondi]