Discussioni utente:FabrizioBuscemi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, FabrizioBuscemi!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Superpes15(talk) 14:01, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Grazie per la precisazione. I lavori didattici, se condotti bene, sono apprezzati - mi spiace per l'inconveniente: contribuire su Wikipedia è molto meno semplice di quanto possa apparire a prima vista proprio perché, essendo un progetto a contribuzione libera, servono dei contrappesi e delle misure di tutela per limitare al fisiologico interventi impropri ma soprattutto per fare in modo che la maggioranza dei contributori possa concentrarsi sugli argomenti di proprio interesse senza dover aggiungere un ulteriore carico per controllare gli interventi altrui. Le scuole sono benvenute, e a questo proposito penso possa essere utile seguire queste indicazioni per facilitare il lavoro sia vostro che degli utenti che normalmente operano su questo progetto (tutti volontari e nei ritagli di tempo). Sto procedendo alla rimozione dei blocchi delle varie utenze collegate al vostro progetto. Unica raccomandazione: le voci nuove che create devono essere create nel namespace Bozza, come richiesto dai termini di servizio. Le voci nel namespace Bozza create in questo contesto non possono essere spostate nello spazio principale dai partecipanti al progetto didattico stesso, ma possono essere comunque sottoposte a una richiesta di revisione per pubblicazione di cui si farà carico il resto della comunità di Wikipedia. Grazie per la pazienza e buon lavoro.--SuperSpritzl'adminalcolico 17:54, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]

@Superspritz Ha ragione: conoscevo solo parzialmente il sistema di contrappesi e misure di tutela. La ringrazio per lo sblocco. Sarà mia cura seguire le vostre indicazioni. Tre delle quattro pagine che avevamo creato erano già nate come bozza (inno cletico, Anacreontee, Carme LI di Catullo); la prima è ancora attiva, le altre due invece sono state cancellate: è possibile ripristinarle eliminando il riferimento alla sitografia? Per quanto riguarda invece le modifiche alla pagina sul Carme CI di Catullo, gli studenti avevo svolto un lavoro di revisione e arricchimento della pagina. E' possibile preservare quel lavoro? Io provvederò comunque nei prossimi giorni a inserire il progetto nella pagina coordinamento e a creare la pagina del progetto. Grazie mille --~~~~FabrizioBuscemi --FabrizioBuscemi (msg) 20:50, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]
Le bozze in questione non sono state cancellate: Bozza:Anacreontee e Bozza:Carme LI sono ancora lì (nel namespace Bozza, che è quello che deve essere usato). Le modifiche su Carme CI sono state ripristinate.--SuperSpritzl'adminalcolico 21:34, 25 mag 2023 (CEST)[rispondi]