Discussioni utente:Fabiopv

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Tia solzago (dimmi) 16:48, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

--Furriadroxiu (msg) 18:19, 11 ago 2011 (CEST)[rispondi]

Salve, volevo segnalare che i link che ho inserito non sono affatto pubblicitari, in termine economici. Per esempio nella pagina Wikipedia del Collegio Borromeo ho inserito 2 link in merito a Cesare Angelini, presi dal sito a lui dedicato (http://www.cesareangelini.it). Angelini è stato per 22 anni rettore del Collegio, dal 1939 al 1961, e le pagine riguardavano appunto il Collegio in quegli anni.

Quindi volevo cortesemente sapere, perché i link sono stati rimossi.

Grazie, e un saluto molto cordiale. Fabio Maggi, pavia

  1. Con l'utenza appena creata, nell'arco di mezz'ora avevi già inserito sette collegamenti allo stesso sito. C'è modo e modo di contribuire, anche inserendo collegamenti che possono essere utili per approfondire un argomento o usati come riferimento bibliografico (ma questo me l'aspetto da chi ha scritto la voce), comunque, per esperienza diffido di chi si registra su Wikipedia e pensa esclusivamente a mettere collegamenti ad un determinato sito: lo scopo primario dell'enciclopedia è quello di raccogliere contenuti e non collezionare collegamenti ad altri siti. Wikipedia non è un motore di ricerca o una web directory.
  2. Non entro nel merito del Collegio Borromeo, ma ho avuto la percezione che da qui a cinque giorni si sarebbe riusciti a trovare un collegamento anche tra la pasta alla carbonara e Angelini
  3. L'inserimento di quei collegamenti è un evidente conflitto d'interessi, se devo basarmi sul nome della tua utenza e sul nome dell'autore del sito. Per correttezza si *dovrebbe* evitare di inserire collegamenti al proprio sito e lasciare invece ad altri utenti estranei il compito di valutare la pertinenza dell'inserimento di un collegamento esterno

--Furriadroxiu (msg) 11:47, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]


Mi scuso, non sapevo chi avesse fatto un sito, non potesse riportarne lui stesso il link, in pagine Wikipedia che mi sembravano di particolare pertinenza al personaggio, come collegamenti esterni. Non sarei andato oltre quelle 7 o 8 pagine. Però sono nuovo, e non conosco ancora bene le regole.

Mi scuso ancora, e grazie della spiegazione. Un saluto molto cordiale. fabio maggi