Discussioni utente:Essendoio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pequod76(talk) 15:48, 8 apr 2011 (CEST)[rispondi]

Di bella

Non annullare nuovamente per favore, leggi WP:Consenso e discuti in Discussione:Luigi_Di_Bella. Quegli studi non sono di Luigi di Bella . Vedi anche Metodo Di Bella --ignis Fammi un fischio 10:33, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

no, prima vanno viste una per una, se hanno peer rivew, impact factor e seguito nella comunità scientifica, quindi proponi la cosa in pagina di discussione e se ne discute lì --ignis Fammi un fischio 10:54, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
wikipedia non funziona con scambio email, tutto deve essere verificabile a tutti e ad oggi, entrambe le voci su Di Bella sono verificabili supportate da fonti --ignis Fammi un fischio 19:01, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]
la pagina non è Di Bella e eredi. E' di wikipedia e quindi di tutti. Metti la lista di pubblicazioni in pagina di discussione e le vediamo una per una oltre che la stretta pertinenza --ignis Fammi un fischio 19:14, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

se ne discute in talk voce, non nella mia, ma per farla breve, ad es. gli studi di Todisco non sono peer review. Lo studio del 2010 di Di Bella l'ho appena scaricato e non c'entra nulla con una "sperimentazione scientifica" riporta semplicemente il "sunto" di quanto Di Bella dice sui suoi siti. In definitiva, se hai qualcosa che assomigli a fonte terza e imparziale e che porti qualcosa di nuovo in termini di sperimentazione se ne parla --ignis Fammi un fischio 19:51, 9 apr 2011 (CEST)[rispondi]

direi su uno dei tanti siti internet che parlano bene di MDB --ignis Fammi un fischio 19:20, 11 apr 2011 (CEST)[rispondi]