Discussioni utente:Elnath

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Elnath, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Vito (msg) 19:37, 1 mar 2009 (CET)[rispondi]

Principio di sovrapposizione degli effetti

[modifica wikitesto]

C'è già Principio di sovrapposizione, sistema quella del caso; evitiamo i doppioni! Grazie, ciao Lenore 21:40, 12 mar 2009 (CET)[rispondi]

Strada europea E80

[modifica wikitesto]

Temo che tu abbia frainteso, alla grande, diverse cose su wiki, cerco di essere molto sintetico per non annoiare:

  • La mia presunta o meno conoscenza sul campo non ha alcun interesse nella questione, altrettanto la tua conoscenza o meno della situazione, la questione è totalmente diversa (come inciso e sin da subito, personalmente sono in sintonia con te sulle critiche, infatti nell'annullamento ho semplicemente scritto "wikipedia non è un blog", non "notizie errate" o similari)
  • Primo errore di base: wikipedia non è "libera" nel senso che tu hai interpretato, il secondo pilastro che citi recita testualmente: A volte questo richiede di riportare le diverse teorie inerenti la voce trattata; tali teorie debbono essere rappresentate in modo chiaro, imparziale e con il supporto delle fonti, in modo da permettere a chi legge di comprendere quale punto di vista la teoria rappresenti. Nessun punto di vista deve essere riportato come "la migliore teoria" o come "la verità", ma deve essere il più possibile supportato da fonti attendibili, specialmente nelle voci relative ad argomenti generalmente controversi.. Il secondo punto cardine di wikipedia, inderogabile, è Wikipedia:Cita le fonti che ti invito a leggere con calma.
  • Traduzione "in soldoni": il tuo passaggio che ho annullato diceva: (progetti che comunque sono ben lungi dal diventare esecutivi per i veti incrociati di autodisfattiste fazioni politiche locali supportate dall'integralista opposizione a prescindere dei soliti fanatici ambientalisti, incuranti della vergogna derivante dal considerare che 60 Km su 6097 diventino, tra Grosseto e Pescia Romana, una strada ad 1 sola corsia con limite di velocità in alcuni punti di 30 Km/h) è indiscutibilmente da annullare perché esposto come un opinione personale di chi la scrive (ripeto, senza entrare nel merito se sia vero o meno); diverso il caso se la frase fosse/fosse stata una cosa del tipo (esempio): i giornali locali hanno spesso riportato critiche dovute al fatto che le amministrazioni ecc.ecc.ecc. inserendo come fonte i collegamenti a qualche pagina di giornale con articoli relativi.

Spero con questo, innanzitutto, di portare il livello di discussione nel giusto spirito ed ambito, nonostante sia comunque abituato a ricevere critiche similari da parte di nuovi arrivati ;-)

Buona giornata --pil56 (msg) 10:35, 8 set 2009 (CEST)[rispondi]