Discussioni utente:Eckbaerdt3.0

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Eckbaerdt3.0!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

ValeJappo - Hai bisogno di aiuto? Premi qui! 19:45, 27 mar 2022 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Eckbaerdt3.0, la pagina «Fondazione Famiglia Lo Franco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--GeneraleAutunno (msg) 17:49, 13 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ho scritto questo articolo perché mi interessano i temi della sostenibilità e della tutela dell'ambiente e il contributo della Fondazione Famiglia Lo Franco in Italia è davvero degno di nota.
Gli studi sono condotti da scienziati indipendenti e i loro risultati sono pubblicati in pubblicazioni scientifiche. In particolare, il medico che ha contribuito, il dottor Albani, è uno degli specialisti nel campo della ricerca sul cancro in Italia. Sto lavorando per aggiungere altre fonti neutrali. Esistono sicuramente altre fondazioni che portano avanti progetti simili a quelli degli Orti Slow Food. La posizione di rilievo è probabilmente più evidente nel fatto che, grazie all'iniziativa della Fondazione Famiglia Lo Franco, dopo soli dieci anni dalla fondazione122 aziende agricole sono già state convertite al metodo biodinamico. Ho aggiunto alla voce di Wikipedia "Oratorio di Santa Maria in Campo Arsiccio" per la Fondazione.
Poiché ho ancora poca esperienza nella scrittura di articoli, vi sarei molto grato se poteste darmi un po' di sostegno.
@GeneraleAutunno --Eckbaerdt3.0 (msg) 17:47, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao, ti consiglio di discuterne nella pagina di discussione, però mi sembra che in uno degli articoli la fondazione abbia semplicimente cofinanziato lo studio, e nell'altro abbia fornito il materiale di scarto del frantoio. A mio parere è un po' poco. Più in generale, se la fondazione ha avuto un ruolo importante nella società, ci devono essere varie fonti che lo provino. --GeneraleAutunno (msg) 23:09, 18 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao, l'acqua di scarto del frantoio non è un rifiuto, ma un prodotto alimentare molto importante che viene prodotto appositamente. L'idea della Fondazione è stata quella di far testare questo prodotto per verificarne i benefici sulla salute. Cercherò di riscrivere l'articolo in modo che la Fondazione sia citata e apprezzata maggiormente dall'esterno. Purtroppo ho bevuto Corona da ieri, quindi la mia concentrazione è limitata, cioè ci vorrà ancora qualche giorno per finire.--Eckbaerdt3.0 (msg) 18:35, 19 mag 2022 (CEST)[rispondi]