Discussioni utente:Ea.castello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --Conte sty scrivimi 10:48, 25 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao, in merito alla voce da te inserita ti ricordo che Wikipedia è un'enciclopedia e non un servizio di hosting gratuito o una raccolta di cv. I criteri generali d'enciclopedicità li trovi in queste policy e, nel caso delle biografie, in queste in particolare --Soprano71 14:25, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame).


Consiglio l'apertura di una pagina di prova (o sandbox) per fare le modifiche necessarie prima di editare in campo principale, anche per prendere dimestichezza con WP, saluti --Soprano71 14:25, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Leggi per cortesia WP:PROMO, WP:E, WP:FONTI, WP:NRO. Grazie. --Veneziano- dai, parliamone! 14:48, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]

Semplicemente, la voce è di stampo curricolare, e purtroppo non rispetta i criteri editoriali di Wikipedia in relazione alle policies indicate qui sopra. Saluti, --Veneziano- dai, parliamone! 15:11, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]
Gentile Ea, su Wikipedia non si usa il ragionamento per analogia ("perchè X sì e Y no") in relazione alle valutazioni dei criteri enciclopedici delle voci (vedi WP:PT). In merito, altre voci potrebbero rispettare diversi criteri che hanno portato la comunità a ritenerle enciclopediche (seppur con discussioni), ad esempio per motivi di particolare notorietà mediatica, o pubblicistica, o altri. Nella fattispecie, comunque, oltre allo stile espositivo curricolare, non sono presenti i criteri editoriali di enciclopedicità applicati in voci analoghe (preciso che la valutazione di non enciclopedicità è ovviamente relativa alla voce, non certo alla persona o alla sua attività, che non sono qui oggetto di discussione). Un modello teorico, ad esempio, deve essere significativamente ripreso in letteratura scientifica, possibilmente internazionale, prima di rispettare i criteri editoriali di Wikipedia. Leggi anche su questi temi, per analogia generale (ovvero, utile anche se l'utente non corrisponde all'oggetto della voce), [1]. Saluti, --Veneziano- dai, parliamone! 15:33, 27 gen 2012 (CET)[rispondi]