Discussioni utente:Direttore grnet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Direttore grnet, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 19:36, 14 gen 2009 (CET)[rispondi]

Gentile Direttore grnet,

per favore non inserire informazioni di carattere promozionale su Wikipedia. Wikipedia non è un mezzo promozionale, né una collezione di collegamenti esterni. Non è perciò accettabile inserire voci o immagini che possano configurarsi come pubblicità, né diretta, né indiretta.

L'utilizzo di Wikipedia per promuovere persone, aziende, servizi, associazioni o altro, anche se in buona fede, non è accettabile, e può essere considerato come vandalismo.

Vedi anche le pagine Cosa non mettere su Wikipedia e Pagine promozionali o celebrative per saperne di più.

Se ritieni che una voce, in tutto o in parte, sia stata erroneamente cancellata (in quanto valutata promozionale), per favore non reinserirla ma scrivi direttamente all'amministratore che l'ha cancellata spiegando le tue motivazioni. Grazie.

--Remulazz... azz... azz... 11:14, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

cartellino giallo

[modifica wikitesto]
Gentile Direttore grnet,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Vito (msg) 13:26, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Salve. Il portale è nato nel settembre 2007, e pertanto ha poco più di un anno di vita. Già questo potrebbe bastare a renderlo poco rilevante. Inoltre, si consideri che nella voce ci sono parecchi accenni riguardo che cosa GRNET vorrebbe diventare, e un altro pezzo significativo riguarda i suoi, diciamo così, "omologhi" statunitensi.

Ammesso (e non concesso) che l'argomento sia di rilevanza enciclopedica, andrebbe totalmente depurato da tutti gli elementi non enciclopedici (promozioni, aspirazioni per il futuro, ecc...).

Saluti, --Remulazz... azz... azz... 16:49, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]


Da quello che apprendo dalla sua risposta il problema riguarda quindi la "formattazione" enciclopedica. Cercherò di adeguarmi, ma avrei bisogno di suggerimenti più puntuali. Ad esempio non capisco quali siano gli aspetti "promozionali".

Non si parla di formattazione, altrimenti non l'avrei cancellata. Quello che ho pensato (e che a quanto pare hanno pensato anche altri) è che l'argomento trattato non fosse rilevante dal punto di vista enciclopedico. Quindi, visto che si parla di un prodotto editoriale (o analoghi), si sconfina nella promozionalità.

Non capisco il nesso con gli asseriti "omologhi" statunitensi. PBS è un network pubblico di tutto rispetto la cui filosofia aziendale (no-profit) ha ispirato GrNet.it. Cosa c'è di male nel voler imitare comportamenti virtuosi?

Ovviamente niente. Ma se l'argomento non è di rilievo, non ha molto senso dirlo su di un'enciclopedia. Io, volendo, potrei scrivere pagine e pagine su di me, le mie aspirazioni, i miei modelli.

Due anni di attività di GrNet.it, migliaia di articoli pubblicati, la presenza nella directory di Google News (dove vengono pubblicati in tempo reale gli articoli delle testate accreditate), credo siano espressione di serietà editoriale indiscussa.

Nessuno contesta la serietà editoriale. Quello che viene contestato è il rilievo enciclopedico. Su un'enciclopedia non va di tutto. E un portale che ha un anno e qualche mese di vita, può legittimamente far sorgere dei dubbi.

Sopire e troncare una testata emergente non credo sia il giusto viatico per wikipedia, che ha fatto della filosofia "free" un punto di forza, esattamente come GrNet.it.

Qui, scusa, ma mi sembra che sia una punta di lagna. Nessuno sopisce, nessuno tronca. Non è obbligatorio avere una voce su Wikipedia, e la testata esiste anche senza di noi. Per quanto riguarda la filosofia free, non ho capito bene a che cosa ti riferisci, ma ti consiglio la lettura della pagina Aiuto:Cosa vuol dire "libera"?.

Resto in attesa di cortese risposta.

Posso provare a recuperare la pagina e mettere in cancellazione semplificata la pagina, per sentire il parere della comunità.

Direttore GrNet.it

P.S.: la reiterata pubblicazione della voce enciclopedica da parte nostra è stata totalmente involontaria, non avevamo visto il "messaggio" in arrivo.

OK, nessun problema.
--Remulazz... azz... azz... 21:24, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Ho recuperato la voce e avviato la procedura semplificata di cancellazione.


Ciao Direttore grnet, la pagina «GRNET.IT» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Remulazz... azz... azz... 21:30, 26 gen 2009 (CET)[rispondi]

File doppio

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Eh101_MM.gif. Tuttavia, questo file è la copia di questi file già presenti qua su Wikipedia:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:00, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Ha ragione

[modifica wikitesto]

Sì. La ringrazio della puntualizzazione: ho usato terminologia impropria. I siti e le iniziative a cui mi riferivo erano quelle dei sindacati di Polizia, notoriamente non militare. Ho provveduto a rettificare dall'ottimo Remulazz e sono convinto che leggendo lì la mia rettifica, comprenderà meglio a quali iniziative editoriali sul web, famose (o famigerate a seconda dei punti di vista) mi stavo riferendo. Con l'occasione le rinnovo i migliori voti augurali per l'iniziativa che segnalerò sulla Newsletter di Wikipedia Militaria alla attenzione degli utenti sottoscrittori. --EH101{posta} 12:15, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:VNC 0238.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 12:30, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Grazie per aver caricato File:Eh101_MM.gif. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 16:11, 26 mag 2010 (CEST)[rispondi]