Discussioni utente:Chiara organtini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Chiara organtini!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

--Tino [...] 17:30, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Non so se hai fatto caso alle date di nascita dei genitori... --Captivo (msg) 18:50, 18 apr 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao. Puoi trovare indicazioni sui criteri di enciclopedicità per le biografie in questa pagina. Saluti e buon proseguimento! --Tino [...] 20:05, 30 mag 2016 (CEST)[rispondi]

File senza licenza

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:8a UN a Fiumicino.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Bottuzzu. --Bottuzzu (msg) 03:41, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]

requisiti enciclopedicità Umberto Nordio

[modifica wikitesto]

Salve a tutti, vorrei chiedervi la cortesia di prestare attenzione a questa richiesta, per valutare insieme e - a mio parere - in linea con l'approccio partecipativo, obiettivo e collaborativo che distingue i contributor wikipediani, una entry da me creata [[1]] . Tale voce, a quanto potete leggere, potrebbe non avere rilevanza enciclopedica ma vorrei spiegare ed evidenziare che invece risponde alla maggior parte dei requisiti: - Umberto Nordio è stato un dirigente pubblico, un amministratore di aziende partecipate dallo Stato; al pari di Romano Prodi, Giancarlo Cimoli, Cesare Romiti; Augusto Fantozzi, Gianni Agnelli. Tutti personaggi che, nel bene o nel male, hanno amministrato parte delle aziende pubbliche italiane e che, peraltro, sono stati in relazione con lo stesso Umberto Nordio. - Umberto Nordio è citato nell'elenco dei presidenti, dirigenti ed amministratori delegati Alitalia LAI, essendo uno degli ultimi presidenti (fino al 1988) in cui i conti della società sono ancora in nero: ovvero sono ancora buoni e non in rosso, come è accaduto con le amministrazioni successive. - Umberto Nordio non ha ricoperto cariche politiche ma ha rivestito un ruolo anche esecutivo nel dibattito culturale istituzionale del paese, essendo stato presidente esecutivo di vari think tank e istituzioni culturali e di rappresentanza degli Stati Uniti in Italia. - Le sue relazioni pubbliche e private, vanno ben oltre quanto riportato nella voce, ma che, proprio per evitare l'auto-elogio e l'autoreferenzialità, non state riportate se non in minima parte in forma di menzione.

Le evidenze sopra riportate mi pongono nella condizione di presentarvi questa richiesta per avvalorare e/o valutare i tratti di enciclopedicità della voce. Confido nella vostra dedizione e vi ringrazio per il contributo.

Re: Nordio

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho sistemato alcune cose nella formattazione della voce. Purtroppo non so niente sull'argomento, le uniche indicazioni che ti posso dare in generale, dal punto di vista della forma, sono quelle di scrivere nella voce le cose importanti, evitare di aggiungere troppi dettagli strettamente personali o poco rilevanti e di mantenere un tono neutro. --Tino [...] 16:03, 17 giu 2016 (CEST)[rispondi]

AiutoE Cellular Italia

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 10:38, 13 set 2016 (CEST)[rispondi]

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

[modifica wikitesto]
  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

[modifica wikitesto]