Discussioni utente:CheccoDor

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, CheccoDor!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 09:00, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]

Ciao CheccoDor, la pagina «Guido Vianello (regista)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Burgundo (msg) 10:29, 27 gen 2020 (CET)[rispondi]

Guido Vianello (regista)

[modifica wikitesto]

Ciao, i collegamenti esterni delle voci di Wikipedia non devono essere raccolte indiscriminate di link vagamente inerenti all'argomento della voce. Vedi: Wikipedia:Cosa Wikipedia non è#Wikipedia non è un mirror o un contenitore di collegamenti, immagini o file multimediali. I collegamenti esterni di una voce biografica devono offrire solamente un utile approfondimento alla biografia del soggetto, non news, articoli, interviste o articoli su sue opere o su argomenti correlati in modo troppo generico (così come per la sezione "Voci correlate": avrebbe senso correlare, che so, la biografia di un parente, ma non la voce Regia cinematografica). L'ideale sarebbe che i collegamenti esterni si limitassero al template {{Collegamenti esterni}}, richiamando i soli collegamenti inseriti su Wikidata. Vedi Wikipedia:Collegamenti esterni. I link inseriti nella voce sono debolmente inerenti. Sono semmai utili come fonte per notizie riportate nella voce o da inserire, nel qual caso si possono usare come note. Vedi Aiuto:Note e Wikipedia:Uso delle fonti. Oltretutto la voce è stata messa in cancellazione, perciò i collegamenti esterni mi sembrano il problema minore in questo momento. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:46, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]

Appunto: La voce su un libro avrà un collegamento a un database che riporta dati su quel libro o al libro su Google books; la voce su un brano musicale, avrà il collegamento a portali tematici che riportano dati su quel brano musicale (ad esempio AllMusic, SecondHandSongs, MusicBrainz, Discogs, ecc.); una voce su un sito web avrà come collegamento... il sito web. La voce su una persona, avrà link a portali tematici inerenti a quella persona (ce ne sono tantissimi che riguardano il cinema, per esempio il più usato IMDB). Se il soggetto della voce non risulta in nessuno dei portali tematici dedicati al cinema previsti da {{Collegamenti esterni}}, è un maggiore indizio (ma non una prova) che probabilmente il soggetto della voce non è enciclopedico. Nei collegamenti esterni se si inserisce un link a Youtube, si inserisce solo e unicamente il collegamento al canale ufficiale del soggetto della voce. Se è un brano musicale, si inserisce solo e unicamente il collegamento al videoclip ufficiale caricato sul portale ufficiale (si può incorrrere frequentemente anche nel copyviol). Ti ripeto, se i link che hai inserito riportano notizie rilevanti si inseriscono quelle informazioni nella biografia della voce e si usano quei link come fonte (Aiuto:Note). Scusami, ma su Wikipedia non vale assolutamente alcun ragionamento per analogia con altre voci: i collegamenti esteri della voce su Carmelo Bene sono un casino e sono ridondanti e vanno ripuliti anch'essi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:33, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]