Discussioni utente:Cfoscolo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire tuo materiale già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce a Wiki dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Kōji parla con me 16:36, 2 mar 2012 (CET)[rispondi]

Francamente non saprei come valutare la voce, posso solo dire che la rilevanza di questa produzione deve essere attestata da fonti terze, autorevoli ed attendibili; da quel mi pare di aver capito poi, si tratta di documentari trasmessi da un'emittente televisiva regionale, quindi di rilievo locale, il che a mio avviso non ne fa un argomento enciclopedico. Trattandosi di una produzione televisiva, comunque, puoi provare ad avviare una discussione con gli utenti del progetto televisione. Ciao.--Kōji (msg) 00:04, 3 mar 2012 (CET)[rispondi]

  • Glielo chiedo anche a loro, comunque a parte l'edizione televisiva trasmessa negli anni precedenti (titolo I Giacimenti culturali), è una collana cartacea che ebbi modo di recensire; oltre alla mia recensione vi sono una decina di altre recensioni (mio malgrado più autorevoli della mia) ed i comunicati stampa degli Istituti ed Istituzioni che ti ho scritto precedentemente; la rilevanza starebbe non tanto nell'iniziativa editoriale (distribuzione più o meno piccola), quanto nell'essere stato uno dei pochi progetti riguardanti il 150° dell'Unità d'Italia a Firenze (che essendo stata capitale d'Italia avrebbe dovuto fare ben di più...), e che ha visto una forte partecipazione dei molti Istituti legati alla nascita della Nazione (Accademia della Crusca, Gabinetto Vieusseux, Istituto degli Innocenti, Accademia "la colombaria"; e via via tra otto e novecento Fondazione di studi storici Filippo Turati,Istituto Gramsci,Comunità cristiana di base dell'Isolotto, Fondazione Giovanni Michelucci, etc.).
Allora puoi avviare una discussione anche al progetto Letteratura. Ciao. (P.S.: devi rispondere nella talk di chi ti scrive, altrimenti difficilmente legge le tue risposte).--Kōji (msg) 13:34, 4 mar 2012 (CET)[rispondi]