Discussioni utente:Casol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Casol, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --dario ^_^ (cossa ghe se?) 12:09, 17 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Che senso ha la categoria "benessere"?? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 12:33, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Ciao Casol, la pagina «Categoria:Benessere» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--MarcoK (msg) 13:22, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Mi scuso perchè sono nuovo e non so se si partecipa così alla discussione .. ma sento un certo fastidio e mi domando con che titoli gli altri affibbiamo la categoria "spammottare" o "tenere d'occhio". Io sono semplicemente un utente nuovo di wikipedia che da 20 anni insegna yoga e da 5 (pur non esercitando) ho preso la "Laurea" in naturopatia (potrei continuare con altri titoli forse non pertinenti)... ma ripeto avverto un certo fastidio nel sentire che (non so con che background) viene detto che non c'è bisogno di una simile categoria che interessa un settore amplissimo di persone e si differenzia sostanzialmente (anche se ne fa uso) dalle terapie alternative perchè mentre queste ultime servono per ristabilire uno stadio di malattia o di disequilibrio, quest'ultima tende a migliorare le condizioni di vita di persone sane. (leggere il libro citato di Wilbur che dalla psicologia arriva allo yoga)

Questa ricerca (in cui non sono certo da solo) è diventato la mia missione di vita e penso interessi a un sacco di gente (tra l'altro il progetto sul sito ben-essere è appena partito e la prevalenza degli argomenti sarà culturale. è vero dopo essercele costruite per noi, viste le richieste dai nostri corsi di yoga (da cui non guadagnamo per etica 1 euro) pensiamo anche di vendere delle saune (per noi è un pratica delllo yoga) ... e poco importa se finora non ne abbiamo venduta neanche una .. perchè siamo più interessati all'aspetto culturale che a quello commerciale e per esempio la sauna a raggi infrarossi non la venderemo mai (al limite vi consigliamo un forno a microonde che si risparmia!)

(se vedo le migliaia di categorie inserite in wikipedia mi sembra strana la speciale "attenzione" verso questa ... allora io dovrei fare cncellare la centinaia d'altre che non condivido??)

Per quanto riguarda il film potrebbe essere un ottima modalità di ricerca del benessere ... a latere dei corsi di yoga ne ho proposti molti come "Samsara" o anche più occidentali "Crash contatto fisico" .. ma dal mio punto di vista la loro introduzione nella categoria benessere senza una spiegazione sarebbe fuorviante ... ma è solo la mia opinione e non mi permetteri di cancellarla in quanto non mi sento il detentore del sapere ed anzi magari poso imparare qulacosa --Casol 09:35, 20 apr 2007 (CEST)[rispondi]


Di grazia, e quale sarebbe il prestigioso istituto che conferisce le "lauree" in naturopatia?
E soprattutto, leggere Wikipedia:Niente_ricerche_originali aiuterebbe a capire che non è questo il posto per portare avanti le proprie missioni di vita, o per promuovere il proprio sito.
La categoria ha un titolo fuori standard, soggetto a interpretazioni personali (il mio benessere può essere diverso dal tuo, e coinvolgere cose disparatissime). Per cui la cancellazione è più che giustificata. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 09:20, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per la cultura non c'è bisogno di "grazia" ma solo di assenza di pregiudizi e di studio il LUINA http://www.naturopatia.it/scuola_tradizionale.htm

è solo uno di questi "prestigiosi instituti" ... se ti citassi lauree più "tradizionali" ti sentiresti più tranquillo? (ed adesso non dirmi che faccio spam)

Sappi comunque che delle "citazioni" mi sono state richieste nel primo articolo ed allora, in ottica preventiva, le ho messe anche nel secondo. Mi fa piacere comunque avere informazioni per migliorare la mia cultura e sapere che esistono persone con incrollabili certezze. .. anche se non credo che stravolgere il senso dei pareri degli altri sia utile alla causa. .. se lo yoga o altro fanno parte della mai "missione" di vita non vuol dire che l'ho inventato io (sarebbe troppa "grazia"). Auguri sceriffo--Casol 12:25, 26 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Per favore

[modifica wikitesto]

non spammare in giro ben-essere.eu. Il sito non risponde alle linee guida per i collegamenti esterni di wiki, e non ha affidabilità scientifica. --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:53, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

tranquillo

[modifica wikitesto]

Non ti preoccupare per l'accoglienza!!! Non siamo tutti uguali, c'è di meglio, e di peggio. Ciao --Freegiampi ccpst 21:54, 19 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Wikipedia non è un servizio di news

[modifica wikitesto]

Per inciso: nelle voci di Wikipedia non si inseriscono collegamenti internet, tantomeno collegamenti internet verso altre voci di Wikipedia stessa. --L736El'adminalcolico 18:28, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]


NON SO COME SI FA A RISPIONDERE PERO' MI SEMBRA QUANTO MENO STRANO CHE - A LIVELLO MONDIALE SI STIA LAVORANDO SU UN TEMA IMPROTANTE COME QUELLO DA ME INSERITO - in INBGLESE SIA STATA ACCETTATA UNA PAGINA SIMILE

mentre i nostri censori italiani sono sempre i più solerti ad individuare potenziale spazzatura con la velocità della luce

MI PIACEREBBE SAPERE IL PERCHE? di questa diversa interpretazione

Intanto evita di scrivere in maiuscolo per favore, poi qua non essendoci una redazione non possono neppure esserci "censori" (prova a pensare un po' prima di lasciare uscir fuori le parole in libertà). Vuoi sapere perché la tua voce è stata cancellata? Perché innanzitutto il titolo non c'entrava nulla col contenuto, che parlava di una normativa ISO ancora tutta da venire, poi perché conteneva una serie di annunci di incontri/convegni, e Wikipedia non è un servizio di news. Su en.wiki, i criteri di enciclopedicità sono diversi che su it.wiki (qua siamo più rigorosi) tanto è vero che en.wiki pullula di voci che qua finirebbero cancellate in immediata. Infine, col massimo rispetto, la voce era di fatto una specie di clone di un sito istituzionale, più simile a un bando di concorso/partecipazione che altro e dove non era simile a questo era un miscuglio confuso di dichiarazioni di intenti da cui si capiva poco o nulla: in altre parole, non aveva nulla di una voce da enciclopedia. Vediamo di evitare la solita scorciatoia per cui si preferisce dare addosso all'admin di turno piuttosto che chiedersi "dove ho sbagliato" o farsi venire il dubbio di aver scritto una voce in maniera totalmente inadeguata (e gli altri messaggi che hai ricevuto prima di questo sembrano indicare che è accaduta la stessa cosa anche in passato). Grazie. --L736El'adminalcolico 21:47, 29 mag 2015 (CEST)[rispondi]


Ti ringrazio per la risposta ma mi sembra UN PO' approssimativa (come sicuramente la mia conoscenza di Wikipedia) Una commissione internazionale sta creando le norme sulla gestione dell'innovazione che interesseranno tutte le organizzazioni di tuto il mondo ed indirizzeranno i finanziamenti europei ed italiani sulla ricerca Nella stessa enciclopedia di lingua inglese si da spazio anche se " i criteri di enciclopedicità sono diversi " ...non mi sembra che la censura italiana migliori l'informazione "una normativa ISO ancora tutta da venire" .. quando le norme sono fatte ormai è tardi!! l'interesse è proprio quello di segnalare che si stanno facendo perché tutti possano contribuire a farle migliori (che tra l'altro mi sembra molto simile allo spirito di Wikipedia) Mi sembra risibile sia andare a sfruculiare tra miei passati apporti (cosa c'entra con la discussione di oggi??) sia cancellare una cosa di tale interesse ... si forse non conosco bene la "grammatica di Wikipedia" ... ma per questo si possono fare correzioni invece che cancellare una voce contribuendo così davvero a migliorare l'informazione Se tolgo le date degli incontri va bene? Cos'altro devo cambiare? Non lo puoi cambiare tu? grazie (ma non solo per me anche per gli altri a cui quest'informazione interesserebbe .. .come quelle meno interessanti su ISO 9000 recensite su Wikipedia it) Pier

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Casol,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]