Discussioni utente:Avat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Φilippoφ - Discutimi 13:24, 11 feb 2011 (CET)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

ignis Fammi un fischio 21:51, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

spiega le ragioni dell'inserimento in pagina di discussione voce, per quello che mi riguarda quello che vuoi aggiungere si fonda su un libro autoprodotto di recente pubblicazione--ignis Fammi un fischio 22:29, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]

come ti ho già scritto discutine in pagina di discussione voce, io rimango della mia opinione --ignis Fammi un fischio 23:55, 16 feb 2011 (CET)[rispondi]
Gentile Avat,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Un libro su lulu.com non sarà mai una fonte accettabile.--Vito (msg) 00:14, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

ribadisco che è un promo e al prossimo inserimento senza consenso la tua utenza verrà bloccata. Evita per favore --ignis Fammi un fischio 00:15, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
A che gioco vorresti giocare? --Vito (msg) 00:20, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

puoi discuterne in Discussione:Profezie_sul_21_dicembre_2012 --ignis Fammi un fischio 00:29, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]

Certo, come no. Evita di scherzare o di cavillare: un libro su lulu.com è un libro autopubblicato aggratisse, privo quindi di una qualsiasi autorevolezza, come tale non va assolutamente preso in considerazione in questa sede. --Vito (msg) 00:30, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ho già spiegato chiaramente proprio qui sopra. Ho una scarsa tolleranza verso le prese in giro. --Vito (msg) 00:35, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Rileggi quanto ti ho scritto alle 00:30. --Vito (msg) 00:39, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Quindi? --Vito (msg) 00:48, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ah? In realtà come chiaramente indicato sono dati generati automaticamente ad ogni caricamento della pagina ma sarei curioso di sapere cosa c'entra nella strana logica che sottendi. --Vito (msg) 00:51, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ehm la motivazione dove starebbe? Finora ho solo letto che J. Wales dice che Wikipedia è libera (e non so cosa c'entra con un libro pubblicato qualche giorno fa su lulu.com) e che non avevi visto l'avviso sui contenuti generati automaticamente e non so cosa sulla Bibbia. --Vito (msg) 00:56, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
"Leale"? Che c'entra? Ad ogni modo no, potrei pubblicare come libro questa conversazione entro pochi minuti e poi usarla come fonte per scriverti che non conosci affatto il funzionamento di lulu (o forse fingi di non conoscerlo): lulu.com offre servizi di autopubblicazione. --Vito (msg) 01:03, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Posso sapere la ragione della riproposizione del paragrafo anche nel mio spazio discussioni? Francamente è inutile in quel contesto. Ad ogni modo è così: i libri autopubblicati non sono accettabili come fonti proprio perché certamente fuori dal peer-review, di autorevolezza indefinibile e persino creabili anche ad hoc per influenzare i nostri contenuti.--Vito (msg) 01:16, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
No, non è tempo di zappare l'orto, bisogna aspettare la fine della stagione piovosa. Ma in che misura la cultura libera c'entra qualcosa con lo spamming per mezzo di Wikipedia di teorie che vagamente sciommittano la scienza o con il semplice spamming di un testo di dubbia provenienza che non ha quindi trovato un briciolo di casa editrice? --Vito (msg) 01:30, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Prima di chiudere la tua utenza sarei molto curioso di sapere il valore speciale che dai all'ultima azione che hai fatto, cioè copiare il contenuto di una pagina nella mia pagina di discussione, evidentemente mi sfugge il senso di quest'azione così sagace. --Vito (msg) 01:33, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Il "testo" è fuffa (e copincollarlo 100 volte non cambierà i termini della questione, il discorso di Obama che cita Da Fiore poi è umorismo puro) ma questo non mi riguarda. No fonti valide no party. Sic et simpliciter. --Vito (msg) 01:41, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Ma come? Giusto ora mi hai detto di decidere per il bene della cultura ed ora la mia decisione non ti piace? Ad ogni modo sono le fonti a decidere, ma non le fonti scritte dal primo che passa ed autopubblicate su lulu.com o simili. E poi suvvia ancora le storielle sul 2012... --Vito (msg) 01:48, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Esattamente, riducendo ciò che non conosce ad un ammasso di teorie pastrocchiate e di fantomatiche profezie attribuendo necessariamente la conoscenza a qualche arcana profezia. Direi che non ci sia chiusura maggiore di chi si ripiega sull'idea che tutto sia scritto e che tutto sia inconoscibile. Chiudiamo quest'utenza? --Vito (msg) 01:54, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Su di te costruirò la mia Chiesa? --Vito (msg) 01:57, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Fuffa sul 2012? Francamente non mi interessa. Se non c'è altro da aggiungere procedo alla chiusura. --Vito (msg) 02:03, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
Strana la coabitazione fra Cristianesimo e fesserie pseudoscientifiche.

«Guardatevi dai falsi profeti che vengono a voi in veste dì pecore, ma dentro son lupi rapaci. Dai loro frutti li riconoscerete. Si raccoglie forse uva dalle spine, o fichi dai rovi? Così ogni albero buono produce frutti buoni e ogni albero cattivo produce frutti cattivi; un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco. Dai loro frutti dunque li potrete riconoscere.»

Detto ciò direi che non ci sia altro da aggiungere. --Vito (msg) 02:09, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]
E viene sotto forma di profezia Maya ed allineamento solare...LOL --Vito (msg) 02:17, 17 feb 2011 (CET)[rispondi]