Discussioni utente:Andtofa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Giac! - (Tiago è qui) 14:00, 4 ago 2006 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Il tuo inserimento, presumibilmente autobiografico, è stato cancellato perchè in ogni caso, visto che sul sito ufficiale da cui è stato tratto c'è una chiara indicazione di copyright, va seguita una precisa pratica prima di poterla inserire. I chiari rimandi alle istruzioni sono indicati nella finestra qui sotto.

P.s. mi permetto, onde evitare anche possibili future discussioni (e anche magari delusioni) di leggere Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia e Wikipedia:Pagine promozionali o celebrative prima di fare l'eventuale reinserimento e di dare anche un'occhiata a Aiuto:Wikificare. Grazie e ciao --pil56 14:59, 4 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Re: Pagina su Andrea Tofanelli

[modifica wikitesto]

ho notato che ha 732 hint su google. però il tono non è proprio da enciclopedia. prova a leggere la guida essenziale e "Come scrivere una voce". puoi redarre tu stesso una stesura neutrale ed oggetiva e proporla alla comunità di wiki (magari prima me la mostri, scrivendola in una pagina "personale". clicca qui per avere la tua pagina dove provare a scrivere il testo seguento le guide linkate). --valepert 22:29, 19 ago 2006 (CEST)[rispondi]

mi sembra ancora troppo "pesante". prova a togliere i link ai vari siti, sostituendoli (se sono presenti le voci) con un wikilink, formattare meglio la discografia (controlla il Progetto Musica) e spezzettare il testo in paragrafi (preferibilmente se nella prima frase del paragrafo appare un anno, si rende più chiara la suddivisione temporale) per rendere più scorrevole la lettura. --valepert 23:13, 19 ago 2006 (CEST)[rispondi]
già meglio. gli dò una ritoccatina io e poi penso che puoi tranquillamente linkarla al Jazz Cafè e al AuditoriuM (anche conosciuto come Bar della Musica). se qualche appassionato sposterà la pagina (meglio far fare agli altri) facendola diventare una voce dell'enciclopedia, penso che sarà la prova che quello che hai fatto è stato un buon lavoro. ciao e a presto :-). --valepert 01:26, 20 ago 2006 (CEST)[rispondi]

ti consiglio di non usare Wikipedia:Pagina delle prove per le cose lunghette, ma provvedere ad usare le pagine personali (ad esempio partendo da Utente:Andtofa/Sandbox, puoi crearne una nuova, ad esempio aggiungendo un 2 alla fine (così: Utente:Andtofa/Sandbox2). naturalmente non puoi fare infinite sandbox, quindi aspetta una risposta dai progetti e, quando diventa una voce, chiedi la rimozione della sandbox, così le usi "a turno". ciao. --valepert 13:14, 20 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, benvenuto, ma sei Andrea Tofanelli? Io sono un trombonista (dilettante). C'è bisogno di sviluppare le voci di jazz, continua così! Se hai bisogno di cancellare la sandbox una volta terminato il lavoro inserisci {{cancella subito}} nella pagina che intendi rimuovere. --L'uomo in ammollo 10:42, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Ciao, guarda che la voce su di te è già stata inserita -> Andrea Tofanelli.
Se hai del materiale su cui lavorare potresti buttare tutto in qualche tua sottopagina e poi darla in pasto a noi malati di wikipedia per sistemarla (mi raccomando però che non si tratti di testi pubblicati o con copyright). Ciao --L'uomo in ammollo 10:57, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ariciao, mi sono permesso di spostare le immagini su commons http://commons.wikimedia.org con licenza GNU Free Documentation, così sono visibili e disponoibili su tutti gli altri progetti wikimedia. Le ho inserite nela tua bio. --L'uomo in ammollo 11:47, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Dean Benedetti

[modifica wikitesto]

Bellissime le foto! Ho solo un problema: bisogna dargli una licenza fra le innumerevoli e complicatissime citate in Aiuto:Copyright immagini. La famiglia ha nessun problema a rilasciarle con licenza GNU Free Documentation License? Attenzione che questo potrebbe anche significare che un editore le prenda e le pubblichi su un libro. Tuttavia tra qualche anno (a 70 dalla morte dell'autore della foto) il copyright scadrà ugualmente, per cui il problema suppongo sia relativo. Io suppong di si per cui le sposto su c9ommons con licenza GFDL, fammi sapere se c'è qualche cosa in contrario.
Le info sul jazz festival in memoria di Dean Benedetti l'ho integrato nella voce dello stesso (essendo molto breve) dovesse svilupparsi ne faremo una voce autonoma. --L'uomo in ammollo 14:46, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Guarda, lo faccio con piacere: adoro la musica e wikipedia ;-))) Per il permesso onestamente non so esattamente come funzioni su commons: se l'autorizzazione scritta via e-mail non è lunghissima potresti incollarla nelle tre pagine relative, magari dopo esserti registrato:

Le altre due sono:

In futuro conviene che le carichi su commons da utente registrato così sono a disposizione di tutti e scrivi direttamente quando le carichi tutti i dettagli sui permessi. Ciao! --L'uomo in ammollo 15:23, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Grande! Maynard Ferguson è un mito: ho un amico trombettista che si inginocchia tutti i giorni davanti ad un suo quadro accendendogli una candelina e intonando Gonna fly now come un mantra (non è vero, non è così suonato, però sarebbe bello ;-))). La vce è online: ormai sei diventato bravo con wikpedia. P.S. Ti capita mai di suonare intorno a Bologna? --L'uomo in ammollo 09:09, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Lo sai che forse abbiamo suonato insieme? Hai presente il concerto di Jovanotti al Palasport di Casalecchio (BO) con l'entrata trionfante insieme alla banda? Se non erro c'eri tu alla tromba e Roberto Rossi al trombone: io ero nelle file della scalcagnata banda di San Lazzaro ;-))) --L'uomo in ammollo 02:14, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]