Discussioni utente:Andreascerbo/Archivio 1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Andreascerbo!
Tutorial
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Klaudio 21:24, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Andreascerbo. Ho notato che hai scritto la pagina Misteri di Lost, ma ti devo avvisare che esiste già una pagina che parla degli stessi argomenti (Mitologia di Lost) e che inoltre la tua pagina sembrerebbe essere una ricerca originale, perciò potrebbe essere cancellata. Ho aperto questa discussione al Progetto:Televisione/Fiction TV: ti invito a leggerla e a dire la tua. Ciao e buon lavoro! --Baris (msg) 15:59, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Ciao Baris. Sto cercando di concentrarmi più sui misteri che sulla mitologia veramente e citerò fonti come Lost Encyclopedia, il libro degli autori di Lost, sia http://lostpedia.wikia.com/wiki/Main_Page. Spero che non ci saranno problemi.

Ciao Andreascerbo, ogni qual volta vuoi replicare a un utente iscritto dovresti scrivergli nella sua pagina di discussione (nel caso di Baris clicca su "msg" che leggi nella sua firma), in quanto nessuno controlla se Tu hai scritto qualcosa nella Tua pagina di discussione, inoltre esiste un sistema di rapido aggiornamento dei messaggi ricevuti nella propria pagina di discussione, così che se Baris (o chiunque altro) riceva un Tuo messaggio ne è subito a conoscenza. Ricordati anche di firmare ogni Tua discussione, cliccando il pulsante messo in evidenza dall'immagine che segue.

Se lo clicchi prima di salvare vedrai le quattro tilde: --~~~~. Se serve altro chiedi aiuto a chiunque, in bocca al lupo per tutto e alla prossima!--Io' (msg) 19:54, 9 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ps- per quanto riguarda l'articolo Misteri di Lost, mi dispiace, ma non è un articolo utile dal punto di vista enciclopedico AMA: tratta di temi più da fansite che da enciclopedia. Considera che Wikipedia è un'enciclopedia online. Sei comunque invitato ad esprimere la Tua opinione cliccando qui. Grazie comunque per qualsiasi contributo.
Ciao Andreascerbo, la pagina «Misteri di Lost» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Non togliere il link dalla voce finché non si chiude la PdC. Sei già stato rb due volte, inutile iniziare una edit war per un dettaglio del genere. --Chia.gio (msg) 16:22, 20 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Di nuovo? E' stato fatto un CU sulla tua utenza, sappiamo che hai un IP 79.2.ecc, per favore evita di prenderci in giro. Ovviamente se non sei stato tu mi scuso, ma lo stesso vale per questo e per le due volte in cui hai voluto cancellare quelle due righe da loggato. Non fare giochetti. Grazie, buon proseguimento. --Chia.gio (msg) 14:39, 21 lug 2012 (CEST)[rispondi]
E non puoi cancellare le tue discussioni, solo archiviarle. Cosa non è chiaro riguardo cosa ti ho detto? Se continui così finisci negli utenti problematici, per favore falla finita. --Chia.gio (msg) 15:42, 21 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Discussioni utente

[modifica wikitesto]

Ancora una volta ti segnalo che il contenuto di questa pagina non può essere cancellato in quanto così facendo si violerebbe il copyright di chi vi ha scritto. Ti invito pertanto a non insistere altrimenti verrai bloccato in scrittura senza ulteriore avviso.--Burgundo(posta) 14:05, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Questa non è la pagina utente ma la pagina di discussioni utente. Contrariamente alla pagina utente, che viene scritta dall'utente sytesso, su questa scrivono gli altri utenti e non può essere cancellata.--Burgundo(posta) 18:09, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Se intendi l'utenza, ovvero Utente:Andreascerbo, questa non può essere cancellata ma se non intendi usarla più puoi chiedere il blocco a tempo indeterminato in WP:RA.--Burgundo(posta) 20:06, 23 lug 2012 (CEST)[rispondi]


Quello non è archiviare le discussioni ma soltanto cancellarle. E comunque le discussioni non si archiviano perché c'è qualcosa che non fa piacere gli altri leggano ma si archiviano quando la pagina supera mediamente i 50 kb mentre la tua pagina al momento pesa soltanto circa 6 kb. Inoltre l'archiviazione deve comunque consentire sempre la lettura delle discussioni pregresse e pertanto devono essere inserite in una sottopagina della tua utenza che deve linkare alla pagina di discussione.--Burgundo(posta) 18:42, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Mi linki la pagina di archivio delle discussioni?--Burgundo(posta) 18:44, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Ho visto l'archivio ma non vedo il motivo di archiviare così pochi messaggi. Qual'è la motivazione di questa archiviazione? A tutti è capitato di aver cancellata una voce ma nessuno archivia 4 o 5 messaggi. A mio modo di vedere si tratta di un'archiviazione inutile che rende tra l'altro difficile comprendere le discussioni successive in quanto alcune ancora in essere.--Burgundo(posta) 18:48, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
La policy recita "Le pagine di discussione degli utenti non vanno svuotate ma archiviate. Per consentire la possibilità di utilizzare le pagine di discussione senza i problemi tecnici causati da pagine troppo grandi (questo non è il caso in esame), se una pagina diventasse troppo grande, le discussioni più vecchie e inattive presenti in tale pagina devono essere archiviate in un'altra pagina (tipicamente una sua sottopagina). Riportiamo qui sotto due diverse procedure di archiviazione, in modo che l'utente possa scegliere quella che ritiene più adatta per archiviare la propria pagina di discussione." Come vedi è evidenziato che la pagina deve essere troppo grande e di difficile lettura (non è il caso della tua pagina) e che non vanno archiviate discussioni ancora in corso (questo è il caso della tua pagina).--Burgundo(posta) 18:55, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Hai ragione, ho eliminato la yc. Scusa.--Burgundo(posta) 18:58, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Si tratta di una prassi consolidata e come tale viene applicata. Prova a cercare se esistono archivi così piccoli in pagine di altri utenti. In ogni caso per questa volta, ad evitare discussioni, ripristino l'archivio salvando anche la cronologia.--Burgundo(posta) 19:02, 24 lug 2012 (CEST)[rispondi]