Discussioni utente:Ambro86

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


Ciao Ambro86, benvenuta/o su Wikipedia, l'enciclopedia libera!

Buon lavoro e buon divertimento da tutti i wikipediani, Cruccone (msg) 19:54, ott 2, 2005 (CEST)

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi al Bar, ad un admin o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.


Inserire articoli di filosofia

[modifica wikitesto]

Ciao Ambro, ho risposto alla tua domanda sulla pagina del Wikipedia:Progetto Filosofia. Sarebbe meglio de provassi a porre le tue domande sulla pagina del Bar di filosofia, detto anche Botte di Diogene. Puoi creare un link nella tua pagina personale con il titolo che desideri e creare una pagina nuova partendo da li. Potresti ad esempio usare il titolo Etica nei poemi omerici o Etica in Esiodo. Se si tratta solo di un'inizio di un'articolo, puoi inserire l'avviso {{stub filosofia}} e comunque dovresti includere il "template" di filosofia che si trova in tutte le pagina che trattano di filosofia su it:wiki usando {{filosofia}}. Buona fortuna! Cat 00:33, 10 nov 2005 (CET)[rispondi]

All'interno di uno stesso articolo un wikilink deve comparire una sola volta e non ogni volta che si usa una certa parola. Linkare termini molto comuni può portare a collegamenti poco validi, ad esempio, nella voce sull'opera aristotelica Sull' anima, il link al parola potenza conduce ad articoli che con la filosofia non hanno nulla ache vedere. Ciao e buon lavoro --Madaki 17:13, 11 novembre 2005 (CET)

  • Ps Per andare a capo negli articoli vi sono 2 modi, lasciare una riga bianca o forzare il cambio riga usando un tag <br>

Per favore, ricordati di firmare sempre i tuoi interventi nelle discussioni delle voci. Grazie, --Gac 07:56, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Ricorda che wikipedia non è un forum di discussione :-) Sei hai argomenti specifici per migliorare una voce, sono sempre ben accetti. Se invece vuoi utilizzare wikipedia (e le sue pagine di discussione) solo per esprimere le tue opinioni (legttime ed interessanti), questo non è il posto giusto :-) Ciao, grazie --Gac 07:58, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

Pagina utente

[modifica wikitesto]

Ho rollbackato l'intervento di un IP anonimo che ha modificato la tua pagina utente. Ciao, --Gac 10:15, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

IP e utenza

[modifica wikitesto]

Ciao, ho notato che oggi hai effettuato diversi interventi utilizzando collegamenti diversi:

  • alle 9:14 ti sei collegato come utenza Ambro86 per un intervento sulla voce Signoraggio
  • alle 9:35, 9:36, 9:43 sei intervenuto come IP 93.38.217.73 nella Discussione:Signoraggio
  • alle 9:56 ti sei collegato con un diverso IP (perché?) e sei intervenuto come IP 93.38.219.221 nella voce Signoraggio
  • alle 10:09 sei intervenuto come IP 93.38.208.237 nella Discussione:Signoraggio

Utilizzare appositamente collegamenti diversi è un tentativo di mascherare la proprio identità e di alterare il consenso. È considerato scorretto. Sei pregato di intervenire nelle voci e nelle pagine di discussione sempre con la medesima identità. Sei non sei loggato o non vuoi loggarti (nessun problema) devi chiaramente dire che sei l'utente Ambro86. Spero di essere stato chiaro--Gac 10:26, 15 gen 2010 (CET) :-) Ciao,[rispondi]

Collegamenti

[modifica wikitesto]
  • Non so dei cambi di ip, io uso fastweb .... Questo non possibile; Fastweb assegna ogni volta un IP diverso, ma sei tu che ti sei appositamente sloggato e ricollegato.
  • ma mi firmavo lo stesso come Ambro86. Non è proprio così: questo contributo, contrario a quanto emerge dalla pagina di discussione, non è firmato ed è volutamente tendente a mascherare la propria identità.
  • quindi mi piacerebbe cambiarla. Sei liberissimo di farlo :-) ma se lo fai da sloggato potrebbe essere un vandalismo e verrebbe rollbackata.
Ciao, --Gac 11:57, 15 gen 2010 (CET)[rispondi]

pagina di discussione

[modifica wikitesto]

cortesemente non svuotare la tua pagina di discussione. Grazie --ignis Fammi un fischio 20:26, 7 apr 2010 (CEST)[rispondi]

la pagina di discussione è un pezzo della nostra storia, quindi di regola non si può cancellare. Quando sarà un po' più lunga potrai invece archiviarla --ignis Fammi un fischio 08:40, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]

signoraggio

[modifica wikitesto]

I commenti di questi giorni della pagina di discussione del signoraggio stanno andando assai fuori dal seminato. Se non comprendi le fonti già ben esposte e vuoi continuare a fare copia-incolla di roba eterogenea per dar una pseudo-base scientifica alla tua tesi fa pure, ma non continuare a comunicarcelo su wiki che, ripeto, non è ne' un forum ne' un blog. Se intendi segnalarmi come problematico fa pure, ma ti faccio presente che l'abuso di pagine di servizio è punito. --Hal8999 (msg) 15:54, 20 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ambro86,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]