Discussioni utente:Albertzanna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Albertzanna, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Gregorovius (Dite pure) 17:36, 25 gen 2009 (CET)[rispondi]

Creazione della biografia

[modifica wikitesto]

Riguardo alla creazione della biografia, ti informo che per un nuovo arrivato può non essere facile, per questo voglio offrirti il mio aiuto. Ecco i miei consigli:

  • Anzitutto scrivi quello che vuoi o come vuoi nella pagina: Utente:Albertzanna/Sandbox, dopo però avere letto Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Biografie personaggi e Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia, come ti hanno suggerito allo sportello informazioni. La pagina Utente:Albertzanna/Sandbox è una pagina di prova, per cui puoi metterci dentro quello che vuoi.
  • Appena hai scritto la bozza della voce, chiedi il parere a qualche utente di wikipedia sulla voce, se può essere pubblicata o no, se deve essere migliorata e in quale senso. Se vuoi io stesso posso darti una mano in questa fase, e posso occuparmi di rendere la pagina più "appetibile" a wikipedia.
  • Dopo che la tua voce di prova alla pagina Utente:Albertzanna/Sandbox è finita, se gli utenti a cui chiesto parere dicono che va bene, puoi creare la voce e fare copia e incolla della voce dalla pagina di prova a quella definitiva, il cui titolo sarà il nome e il cognome della persona (per esempio: Tizio Importante).

Utilizzando la pagina di prova Utente:Albertzanna/Sandbox come ti ho consigliato sopra, eviterai che la tua voce venga presto cancellata, e avrai il vantaggio di potere lavorare sulla voce senza che nessuno ti interrompa con avvertimenti vari. Riassumendo: prima metti più contenuti che puoi nella pagina delle prove, poi chiedi consiglio a qualcuno, ti fai aiutare per i tocchi finali, e poi crei la voce. Se hai bisogno di me, basta che clicchi "msg" accanto al mio nome. Inoltre una pagina dove puoi trovare scrittori di biografie è: Discussioni progetto:Biografie/Varie. Buon lavoro. --Aushulz (msg) 01:12, 27 gen 2009 (CET)[rispondi]