Discussioni utente:Adam-Eva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Adam-Eva!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto --01:00, 5 feb 2008 (CET)[rispondi]

Microfono condenser

[modifica wikitesto]
Ciao Adam-Eva, la pagina «Microfono condenser» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Inviaggio L'argonauta attiliese 21:35, 25 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Template strumento musicale

[modifica wikitesto]

Ho visto che stai meritoriamente inserendo il template nelle voci sugli strumenti musicali. Ho solo un dubbio che ho proposto qui. Puoi dare un parere in merito? --Guido (msg) 17:41, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Ciao. Stavo per riferirti la stessa cosa, ma vedo che Guido mi ha preceduto. In ogni caso, volevo ringraziarti per il lavoro che stai facendo inserendo il template nelle voci, è un contributo molto utile. --τino 032 (contattami) 19:33, 23 set 2011 (CEST)[rispondi]

Riguardo al campo "Inventore: sconosciuto"? L'ho messo unicamente per mero senso di ordine, se volete lo tolgo non mi costa niente.

Si, effettivamente sarebbe meglio indicare l'inventore solo se univocamente conosciuto. Credo di aver già tolto io le occorrenze, spero non mi sia sfuggita qualche voce. Comunque per il resto va tutto bene, se ti fa piacere continua pure ad apporre il template come stai facendo, è un contributo molto utile.
Per firmare in discussione
Se non ti offendi, vorrei solo darti qualche piccolo suggerimento per le discussioni: ti conviene scrivere la tua risposta nella pagina di discussione dell'utente che ti ha contattato, in questo modo lui sarà avvisato del messaggio. Io invece ho letto questa tua risposta solo perché passavo di qui per caso. Inoltre è meglio se firmi i tuoi interventi quando scrivi (solo nelle discussioni ovviamente), puoi farlo inserendo il codice --~~~~ oppure usando il pulsantino "firma" nella pagina di modifica (vedi immagine a lato). Siccome mi sembri interessato/a alle voci di musica, se hai qualche domanda oppure vuoi contattare o conoscere il parere di altri utenti che si occupano di tale argomento puoi servirti delle pagine Discussioni progetto:Musica e Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali. Saluti e buona continuazione su wikipedia! --τino 032 (contattami) 19:29, 24 set 2011 (CEST)[rispondi]

Sempre sul template Strumento musicale

[modifica wikitesto]

Ciao. Ho visto che stai continuando ad inserire il template (e questo mi fa piacere ovviamente). Vorrei però darti un piccolo suggerimento: quando lo strumento musicale appartiene ad una famiglia (di quelle elencate nel manuale del template), sarebbe meglio inserire nel template il codice classificazione della famiglia invece del codice numerico. Ad esempio, per il fagioletto bisognerebbe usare il codice fdi (flauti diritti) invece di 4.2, oppure per il chitarrone lut (liuti a manico corto) invece di 3.2.1.1. In questo modo le voci vengono categorizzate in maniera più precisa. Se hai qualsiasi dubbio, trovi indicazioni nel manuale del template (che sicuramente hai già letto), oppure puoi rivolgerti alla pagina Discussioni progetto:Musica/Strumenti musicali. Saluti e buona continuazione! --τino 032 (contattami) 11:07, 28 set 2011 (CEST)[rispondi]