Discussioni progetto:Biografie/Varie/Esportazione dati bio a wikidata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Esportazione dati bio a wikidata

[modifica wikitesto]

Un utente di wikidata molto capace sta preparando diverse centinaia di migliaia di modifiche automatiche in wikidata: per il momento importerà le proprietà "maschio/femmina" e "persona" da de.wiki e sv.wiki. Ho proposto che completi il lavoro coi nostri dati {{bio}}, però c'è molto altro che si può importare. Mi ha detto che entro la fine della settimana che viene dovrebbe essere pronta la funzionalità per l'importazione di dati dai template (invece che dalle categorie), ma qualcuno abbastanza esperto gli deve spiegare come "tradurre" i nostri parametri, in particolare non so bene come vadano gestite le nostre 500+ definizioni di attività. Vedi wikidata:User_talk:Legobot/properties.js#Italian_person_data. --Nemo 20:34, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]

Stavo per risponderti ma vedo che lo ha già fatto Legoktm. Serve una tabella di conversione fra attività e item o elemento. Inoltre bisognerebbe prendere il Template:Bio e indicare di fianco a ogni parametro il P... corrispondente. Per le attività se c'è un elenco delle attività accettate dal template posso provare a crearlo in maniera quasi automatica. --ValterVB (msg) 20:58, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ciao, l'elenco è Progetto:Biografie/Attività. --Nemo 21:05, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]
La vedo dura... Il problema è che molte di quelle attività non hanno una voce, e se l'item non esiste non si può inserire, difatti c'è una discussione in corso per decidere se bisogna creare degli elementi apposta per poterli utilizzare nelle proprietà. --ValterVB (msg) 21:19, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]
Allora bisogna assicurarsi che quella discussione tenga in considerazione le nostre esigenze, comprese quelle delle attività del bio... (Se non è vero come dice Legoktm che possiamo accontentarci di usare quelle due proprietà mettendoci dentro collegamenti alle nostre voci sulle attività.)
Resta comunque da fare la parte principale e piú semplice, cioè l'elenco "M nel parametro x significa valore y nella proprietà z" ecc. --Nemo 22:06, 17 feb 2013 (CET)[rispondi]
[ Rientro] Per le attività ho iniziato a compilare una tabella, nei prossimi giorni provo a compilarla in automatico --ValterVB (msg) 23:31, 18 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ho compilato la tabella con tutte le attività accettate dal template, il grosso del lavoro e trovare se esiste una voce corrispondente all'attività (es. Agronomo va bene, Accademia per indicare un accedemico no). Nella prima colonna c'è l'attività come scritta nel template, utilizzabile dal bot nella seconda l'item corrispondente, nella terza una traduzione in inglese, per ora ho compilato solo le prime, ma servirebbe uno sforzo collettivo per completarla. --ValterVB (msg) 22:16, 19 feb 2013 (CET)[rispondi]
Non sono sicuro se ho capito bene, ma ho già beccato un possibile problema. Su it.wiki, rugbysta è un redirect a Rugby mentre su en.wiki ci sono le voci separate en:Rugby player e en:Rugby. In questi casi, come si procede con Wikidata, visto che si può creare una corrispondenza solo a metà? Giusto per capire, perché immagino non sarà l'unico caso di questo tipo, anzi.--L736El'adminalcolico 12:13, 21 feb 2013 (CET)[rispondi]
Se parli degli elementi da mettere nelle proprietà, per un rubgista nella proprietà Attività bisogna inserire un item che faccia riferimento all'attività. Anche perché quello che inseriamo nelle proprietà finiranno poi su Wikipedia negli infobox. In questo caso andrebbe inserito "Rugbista" ma non sembra ancora esserci, Quindi si hanno 2 possibilità, o si crea la voce, o si aspetta per verificare cosa si sta decidendo per questi casi (D:Wikidata talk:Notability): l'orientamento sembra quello di creare comunque l'elemento anche se non esiste nessuna Wikipedia che ha quella voce. --ValterVB (msg) 18:56, 21 feb 2013 (CET)[rispondi]
Grazie mille! Potresti aggiornare la discussione collegando la tua tabella? Almeno i casi ovvi, o una prima bozza, potrebbe probabilmente essere compilata automaticamente inserendo gli elementi wikidata corrispondenti alle voci. Su quelli non ovvi invece non so cosa fare. --Nemo 10:22, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
Nel frattempo ho aggiunto io la mappa, vedi wikidata:User_talk:Legobot/properties.js#Italian_person_data. Ho anche richiesto le proprietà mancanti in wikidata:Wikidata:Property proposal#Italian Wikipedia person data; servirà forse un po' di "sostegno" per le stesse. --Nemo 10:22, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
Sono cominciate le prime azioni di disturbo, apparentemente per dubbi nazionalistici sui dati di it.wiki: discussione generale wikidata:Wikidata:Project_chat#Italian_person_data. --Nemo 10:16, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
ehm... intendi forse la sezione più sotto? --Superchilum(scrivimi) 15:21, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
Sí, be', le ho create insieme. :p Ho collegato la sezione sul da farsi, quella sotto invece è per gli oppositori (che al momento non sono sostenuti dal consenso, credo). --Nemo 16:23, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]