Discussioni Wikipedia:Amministratori/Candidati/Sanremofilo/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti alla risposta per la domanda n.6

[modifica wikitesto]
Sono contento di sapere che Sanremofilo non conosce bene la questione, e lo dimostra il fatto che chiede chiarimenti. Provo quindi a spiegarmi meglio. Secondo una linea di pensiero ci sarebbero nell'enciclopedia vari utenti che si mettono d'accordo per imporre sulle voci un POV (presumo di destra, ma non posso entrare nella mente altrui) facendo ostruzionismo alle proposte a loro avverse facendosi quindi scudo l'un l'altro. Un utente molto convinto di questo è Vito. Magari puoi dirmi come giudichi questa discussione e successivi paragrafi, compreso quello del tag C, tuttora presente in voce nonostante le svariate accuse di fretta nell'agire: per me è normale dialettica, nata dal fatto che per forza di cose gli utenti interessati alla storia militare li si vedrà, indovinate dove, nelle voci di storia militare, anche perché esistono gli OS. Per altri invece è un bieco tentativo di esaltare una vittoria della RSI attraverso chiamate alle armi extra wiki.
Passiamo al secondo punto. Secondo un'altra linea di pensiero (IMHO molto distorta) fatta propria in genere dagli stessi utenti sostenitori del POV-Pushing, alcune utenze si starebbero impegnando, sempre con roboanti campagna extra wiki (mail, IRC, cellulari e quant'altro) a deflaggare uno a uno gli admin scomodi, cioè che gli impediscono di imporre il loro POV & simili. Qui magari potresti darmi un parere di qua. Per me è normale dissenso e tutte le discussioni nascono dal fatto che il voto contrario è visto come un'auto bruciata nel giardino davanti casa piuttosto che un tentativo a migliorare, come un attentato a WP piuttosto che una serena critica al proprio operato. Oltretutto, se ci mettiamo a parlare di blocchi, accusarsi a vicenda è facilissimo (quanto fallace, perché un blocco dovrebbe essere sempre coerente con sé stesso ma così non è) e quindi le accuse potranno essere, rispettivamente, il portare avanti un POV di sinistra e di usare WP come un posto dove dettare legge senza libertà di parola. Brutto eh? Chi cadrà per primo? Speriamo nessuno.
Concludo facendo mia la tua visione degli admin (centianaio di utenti ai quali ecc. ecc.) e rispondendo a Sandrobt: scusa eh, ma un candidato admin convinto nell'esistenza del POV-Pushing e della guerra all'adminship così come le ho spiegate non ci serve, e pertanto ho chiesto.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Zerosei (discussioni · contributi).
E i mestatori ci servono? E le campagne in IRC sono un'invenzione? Ma la vuoi piantare?--Kōji (msg) 01:44, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sentite, qualcuno può dire a Koji di smettere di provocarmi? Sto facendo di tutto per rimanere educato nei toni e ho già detto in altre sedi che bisogna farsela finita da ambo le parti ad accusarsi a vicenda per fatti che non esistono. Però se ogni volta mi si risponde con frasi del genere, tutto è inutile e andremo avanti all'infinito. --Zero6 01:48, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ma tu sei davvero convinto che quello che stai scrivendo in questa pagina serva a "farla finita"?--Kōji (msg) 01:53, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi sento evocato. --Vito (msg) 04:13, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Cito: " Per me è normale dissenso e tutte le discussioni nascono dal fatto che il voto contrario è visto come un'auto bruciata nel giardino davanti casa piuttosto che un tentativo a migliorare, come un attentato a WP piuttosto che una serena critica al proprio operato." in effetti... --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 08:12, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Mah.... francamente una domanda del genere posta nel contesto di una candidatura già "calda" per una serie di motivi mi sembra quasi una domanda-trabocchetto o comunque parecchio capziosa. Se mi sbaglio, porgo in anticipo le mie scuse a Zero6.--L736El'adminalcolico 09:35, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Guarda, a Sanremofilo lo conosco poco, magari ci siamo incrociati spesso ma davvero non me lo ricordo, quindi apprendo ora che la candidatura è calda. A me sembra una semplice domanda che riformulata è ancora più chiara. Qual'è il trabocchetto? --Zero6 09:40, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Formulare un intervento in maniera formalmente corretta e educata non significa automaticamente che esso sia opportuno e accettabile. Su Wikipedia in lingua italiana vi sono più di 900000 voci, perché mai a Sanremofilo dovrebbe interessare proprio questa "battaglia di tarnova" e non a esempio il calcolo tensoriale o magari la modificazione post traduzionale di una proteina? Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 10:54, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Bè, è un esempio che aiuta a capire come vengono viste certe discussioni. Tutto qua. L'ho scritto così magari, avendo qualcosa di pratico sotto gli occhi, capisce meglio. --Zero6 10:56, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Questioni che non riguardano Sanremofilo
Tutto è relativo, ad esempio uno che va in chan a chiedere voti contro qualcuno non fa "serene critiche", uno che fa domande capziose e tendeziose come questa non "la fa finita", ma contribuisce ad alimentare tensioni.--Kōji (msg) 13:18, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
parlando da ignorante: Koji, hai prove delle chiamata via chat (ma perchè "chan"?) oppure no? perchè l'hai già ripetuto più volte. in tutto questo siamo pure OT --Salvo da PALERMO 14:15, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
chan(nel) --Gnumarcoo 14:55, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Salvo, mentre c'era la riconferma di Koji sono stato così stupido da andare nel chan generale di WP a chiedere scherzosamente 5 voti contro. Dato che ero nel posto più generale possibile, un noto ambiente dove nessuno mi avrebbe preso sul serio, dove ancora credevo di avere una certa fama di persona perbene che mai si sarebbe pensata di dire certe cose seriamente, mi sono permesso di fare una battuta. Perché almeno in ambito extra-wiki mi piace fare il burlone. Non l'avessi mai fatto. Mi immaginavo comunque che il fatto sarebbe stato presentato in occasioni del genere e quindi mi sono stampato le schermate con i presenti in chan al momento della battuta. Sai quanti hanno poi votato contro Koji? --Zero6 14:59, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
no. grazie Gnumarcoo --Salvo da PALERMO 15:01, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
(confl) Non mi interessa giocare ai detective, mi interessa che la si pianti di intorbidire l'ambiente e tu non stai affatto aiutando. Quanto al senso dell'umorismo ho già sottolineato che è una questione soggettiva: durante la fase tacita ti sei preso la briga di cercare i 5 voti mancanti per la votazione, un pezzo di comicità.--Kōji (msg) 15:03, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ahahah dai uno che cerca dei voti contrari nel chan generale vuol dire che come minimo sta scherzando oppure è scemo. Se facesse sul serio li cercherebbe in altri modi (Facebook, via email, via il chan in privato ecc ecc) --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 15:48, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
2, di cui uno a votazione già aperta. In compenso 8 hanno votato a favore. Che gran risultato che ho ottenuto eh? Sono voti che sarebbero arrivati comunque. In ogni caso, ora possiamo davvero aspettare la risposta di Sanremofilo. --Zero6 15:58, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Sei un delinquente e dire che mi hai battuto nei wikioscar :P --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 16:01, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

@Zero6: riconosci, comunque, che facendo quella battuta non ottieni altro che effetti negativi? Non è facile da intravederli, dalle mie parti si dice che sia la (saggezza) maturità a permette di realizzare questi effetti collaterali in tempo da far evitare quei secondi di dubbia ironia. Preferisco che tu prenda questa riga come breve riflessione personale più che come vera e propria domanda a cui rispondere, non ho intenzione di rimarcare ulteriormente la cosa. --Gnumarcoo 17:17, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Forse non è chiaro il punto: al di là delle pseudobattute, che comunque denotano scarsa serietà e rispetto nei confronti di volontari che volenti o nolenti stanno qua ogni giorno ad occuparsi del progetto, Zerosei non ha le credenziali per proporsi certi obiettivi di rasserenamento, sia per l'immaturità (wikipediana, s'intende) dimostrata nell'occasione, sia perché il modo in cui crede di raggiungere lo scopo equivale più o meno al pompiere che spegne gli incendi col kerosene. Quindi sarebbe meglio si perdesse per un po' nelle praterie del ns0.--Kōji (msg) 18:22, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Rispondo alle domande delle quali onestamente non ho colto la reale utilità, soprattutto se poste in questo contesto. Partiamo dalla seconda questione. Mi si chiede di leggere le motivazioni/commenti dei contrari alla recentissima riconferma di Koji, e mi sfugge proprio a che pro occorra esprimere un giudizio sul fatto che si tratti di normale dissenso oppure di un attentato a WP. Siccome qui si sta discutendo dei contrari, e la procedura, che in quanto con votazione anziché consensuale non teneva conto delle motivazioni (salvo quelle dei primi 15, fra le quali non mi pare ne siano state annullate), si è conclusa con la riconferma, cosa importa sapere cosa pensa ognuno di noi di ciò che si è detto lì? Che utilità ha chiedermi di valutare se nei commenti (che, ripeto, in una votazione lasciano il tempo che trovano) ravviso o meno una guerra all'adminship? E soprattutto: cosa c'entra tutto questo ai fini della mia eventuale elezione? Ad informarmi su quello a cui potrei andare incontro, ovvero una... guerra? :) Rimango non meno perplesso riguardo alla prima domanda che mi è stata rivolta. In sostanza mi si chiede un parere su una discussione alla quale non ho minimamente fatto caso, e che dunque sarei costretto a leggere di sana pianta, cosa non agevolissima perché si estende (al momento) per qualcosa come 200 kB (!!), e riguarda un argomento del quale come prevedibile, per motivi già accennati più volte, non ho nessuna cognizione. Se proprio si è interessati a conoscere la mia capacità di cogliere il reale orientamento degli intervenuti, soppesando al contempo il rischio che esso sia stato influenzato da un'eventuale chiamata alle armi, se non altro mi si proponga una discussione (OK, anche di 800 kB) sul mantenimento del "CN" o del "P" su affermazioni tipo "nel corso degli anni il regolamento del Festival di Sanremo è stato ripetutamente modificato con il chiaro obiettivo di massimizzare gli introiti a tutto discapito della qualità della vetrina e della competizione" oppure "con l'introduzione della regola dei 3 punti a vittoria si è osservata, statistiche alla mano, una netta diminuzione del numero dei pareggi": neanche tali questioni sarebbero apparse di fondamentale importanza ai fini della mia candidatura, ma se non altro sarebbero risultate in linea col mio profilo da utente. :) Tornando alla domanda "vera": il tutto, con quale finalità? Farmi valutare se, sulla base di non so cosa (buona parte degli utenti intervenuti lì mi sono noti poco o pochissimo, sempre per la differenza di interessi, che per me si concentrano in campi completamente diversi), si possa scorgere il concreto sospetto di una chiamata extra-wiki? Solo perché, in ultima analisi, un candidato admin convinto nell'esistenza del POV-Pushing e della guerra all'adminship non ci serve, e dunque se rispondessi (ipotesi, eh!) che IMHO nella storia delle presunte campagne c'è qualcosa di vero, il voto contrario tuo (e forse di alcuni altri) potrei darlo per scontato? Trovo questo davvero inopportuno, sia per i motivi spiegati sopra (compresa l'incompetenza in materia del sottoscritto, che ha dovuto persino cercare nella disambigua il significato da attribuire all'acronimo "RSI", che chiaramente non era quello che conosceva...), sia perché mi pare lecito che un candidato si attenda la richiesta di un parere sul funzionamento di WP in relazione alle sue ipotetiche funzioni aggiuntive, anziché su una discussione qualsiasi, dove il possedere o meno le funzioni non fa nessuna differenza, perché può intervenire chiunque. Senza entrare nel merito, faccio comunque una piccola osservazione: un avviso la cui opportunità di rimozione non sia sufficientemente "oggettiva", quale "C", "E", "P" (come invece accade per "A", "NN", "O", "U", "W"), finché non ci sia un consenso piuttosto evidente può continuare a restare, senza che si possa parlare di "disonore" per la voce (che, direbbe qualcuno, resterebbe "in ostaggio"), anziché venire rimosso magari perché "è lì da tanto tempo". Tanto è vero che abbiamo un template di avviso utente che recita "Per favore non eliminare gli avvisi dalle pagine: è considerato vandalismo. La ripetuta rimozione ingiustificata di avvisi potrebbe comportare per te un blocco in scrittura", e non uno che ammonisce "Per favore non inserire avvisi a capocchia" ecc. (sempre che non si tratti, che so, di un "E" nella voce Italia). A margine, comunque, faccio notare come una mia eventuale "presa di posizione" mi si possa facilmente ritorcere contro in seguito. Provo a spiegarmi meglio. Prima ipotesi: mi sbilancio affermando che secondo me al momento non vengono utilizzati metodi scorretti (perché, come ho già detto, ciascuno può correttamente sostenere il proprio POV nelle discussioni sulle voci, nei pareri sugli admin ed altrove) quali campagne extra-wiki dirette ad orientare in un certo senso le discussioni. Vengo eletto, poi magari fra un po' di tempo apprendo con ragionevole certezza che in diverse situazioni vengono utilizzati certi "canali", e nel momento in cui lo faccio notare mi si accusa di avere lanciato opportunisticamente... "false promesse elettorali", per poi rimangiarmi la parola dopo l'elezione. Seconda ipotesi: affermo che, nonostante non ne abbia prove concrete, ho la netta percezione che un certo gruppo di utenti sia in qualche modo "organizzato" per comparire in massa in determinate situazioni. Non vengo eletto (anche) per la presunzione di mala fede, poi qualche tempo dopo vengo ricandidato ed io, che nel frattempo ho sperimentato in qualche modo che fossero tutte leggende wikipediane, su precisa domanda confermo di avere cambiato idea al riguardo, ma qualcuno penserà "Furbo, dato che l'altra volta gli è stato risposto picche adesso fa il buono per accaparrarsi le simpatie degli utenti che erano in qualche modo stati accusati... Chi lo vuole, un admin così ipocrita?". Detto ciò, non credo di avere altro da aggiungere. Sanremofilo (msg) 19:45, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Ho capito, grazie comunque della risposta. Solo mi dispiace che tu non abbia colto il perché delle domande: al di là delle continue provocazioni di Koji che probabilmente non guarda abbastanza a fondo i miei contributi, non credo che a WP serva un altro admin pronto a gridare alla cricca o un altro utente che faccia altrettanto... se quindi mi avessi risposto "si, esistono robe simili", il mio sarebbe stato un parere negativo, se invece avessi risposto "per niente, certa gente non sa quel che dice" sarebbe stato favorevole. Mi pareva di averlo detto ma si vede che non so esprimermi e meglio di così non ci riesco :) In ogni caso, ti prego comunque di prendere in considerazione il mio commento, almeno spero di averti fatto almeno inquadrare il problema. Giudica eventuali questioni future in onestà e per il bene di WP, sempre :) In bocca al lupo. --Zero6 19:57, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Prego, cosa avresti fatto in seguito a delle risposte "nette" era abbastanza intuibile. Vedo che hai parlato di cricca, riferendoti a questo presunto gruppo di utenti (di destra, dicevi), ma in un primo momento il mio pensiero era andato alla cricca degli admin della quale, a quanto pare, si discute da ben prima del mio arrivo. Naturalmente, in mancanza di riscontri in qualche modo oggettivi, non credo (o non voglio credere) a nessuna delle due, mi pare però evidente che la teoria dell'insieme sufficientemente corposo di utenti "semplici" che agisce in modo poco trasparente sia ben più verosimile dell'altra, per semplici motivi "numerici": comporre un "sodalizio" con più di 3-4 persone partendo da un insieme di 100 (gli admin) che sono state "scelte" nel modo che ho detto, mi pare piuttosto utopistico, ma se il gruppo comprende teoricamente qualche migliaio di persone (ovvero tutti gli utenti registrati, compresi quelli meno assidui), il rischio è certamente più elevato. Sanremofilo (msg) 21:13, 4 giu 2012 (CEST)[rispondi]