Discussione:Storia del Municipio Roma III

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
Roma
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (mese e anno).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
In data 8 luglio 2012 la voce Storia del Municipio Roma III è stata proposta come voce di qualità, ma non è stata valutata nel tempo massimo.

Valutazione Voce di Qualità[modifica wikitesto]

Ampi tratti della voce ripetono inutilmente e in modo più confuso quanto già presente sulle voci Fidene e ville romane: in particolare nel secondo caso la trattazione è generica e non riferita in particolare al territorio che costituirebbe l'argomento della voce. Per la storia antica si citano come fonti siti internet divulgativi e di incerta autorevolezza, invece che le fonti antiche, che pure sono presenti. A mio parere una "voce di qualità" dovrebbe essere qualcosa di diverso da un riassunto di quanto si trova su internet. E in particolare, la mancanza di fonti autorevoli mi fa pensare che la proposta di inserimento dovrebbe essere respinta automaticamente. MM (msg) 15:54, 1 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho sistemato le note con alcune fonti storiche (Plutarco, Svetonio, Livio), ho eliminato dei particolari sulle ville romane mentre per Fidene ho lasciato il necessario (poi c'è il rimando per approfondire) --Gianlucas (msg) 15:57, 2 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Problemi (alcuni)[modifica wikitesto]

Il testo è in gran parte ripreso dal "sito ufficiale di Valmelaina" che non è un testo autorevole, ma molto divulgativo e in parte inesatto. Siamo al limite del copyviol e non sono sicura che non l'abbiamo oltrepassato: deve essere completamente riformulato dunque per due ragioni: 1) perché anche se cambia qualche parola qua e là ne è sostanzialmente una copia; 2) perché si dovrebbe fare molto meglio.

Il testo sarebbe più leggibile se all'interno dei paragrafi fosse suddiviso in capoversi (lasciando una riga), come da standard.

  • Resti fossili (di animali) non presupporrebbero che il territorio fosse abitato dall'uomo (a meno che non siano resti fossili umani, nel qual caso andrebbe specificato): si tatta, per il secondo caso, dello stesso ritrovamento del cranio neandertaliano (e perché qui non c'è il link interno alla pagina sull'Homo neanderthalensis?). Andrebbe inoltre riscritto distinguendo più chiaramente i ritrovamenti in località diverse, di resti di epoche diverse.
  • Per Fidene (primo link, riferito alla città antica) andrebbe linkata più che tutta la pagina il suo paragrafo "storia".
  • La descrizione degli avvenimenti è confusa: chi "cercò di isolare Fidene da Veio, Ficulea Custrumerio? Roma? e la presa di Cecina fa parte di questo "isolamento" oppure è precedente ad esso? l'isolamento consisterebbe nell'assegnazione di parte dell'agro di Fidene alla gens Claudia? a che epoca risalirebbe questa assegnazione? che fonte riporta questa notizia? e come facevano i romani ad "assegnare" parte dell'agro di un altra città a chicchessia, prima di averla conquistata?
  • Perché della battaglia di Fidene di Romolo si parla, fuori ordine cronologico, dopo questa assegnazione?
  • Non sarebbe il caso di indicare le fonti segnalate dalla pagina di IterConficere, invece che questa pagina non istituzionale? (magari dopo averle controllate, sarebbe meglio). Il sito della parrocchia di Santa Felicita, non è neppure esso un sito autorevole (ed è piuttosto enfatico).
  • Il tufo di Fidene, utilizzato per le mura repubblicane, proviene dalle cave di tufo situate in zona e non da pietre prese dalla città, come sembra dire il testo (e anche qui servirebbe una fonte).
  • Veio "la troia etrusca io proprio me lo risparmierei, e nel caso è qualcosa che andrebbe messo nella pagina di Veio, non qui, dove è solo un'inutile enfatizzazione coloristica
  • Strabone (andrebbe indicata in nota la fonte) cita più esattamente Fidene, insieme ad altre, come esempi di città scomparse dopo la conquista romana: la questione è trattata qui. E il fenomeno è del tutto indipendente dalla sostituizone del latifondo alla piccola proprietà, che si verifica non solo qui ma in gran parte dei territori romani in epoca repubblicana. Le "aziende agricole" di età imperiale andrebbero trattate nel paragrafo delle ville: quello sono.
  • Non si capisce perché la presenza delle ville è citata tre volte in posti diversi, dicendo però sempre le stesse cose con altre parole: data che questa è la caratteristica dell'età imperiale, basta dirlo come incipit del paragrafo e poi elencare tutte insieme le ville, da quella di Faonte, senza mescolarvi altri resti (la strada di via Lina Cavalieri e la cisterna in via Zirardini).
  • Il fenomeno generale della strutturazione del territorio con la presenza di ville/aziende agricole va citato all'inizio del paragrafo imperiale solo per inquadramento, dato che non è solo di questa zona.
  • La foto dei palazzi di via Lina Cavalieri dove non si vede traccia della strada antica di cui si parla nel testo è inutile e fuorviante.
  • La trattazione delle singole ville dovrebbe essere resa un po' più uniforme (e forse capita meglio prima di sintetizzarla): in generale meglio evitare notazioni da guida turistica come "si possono visitare i resti" o "si può vedere una collina con i resti" (meglio "su una collina sono situati i resti"), o "si può notare una strada sterrata" (resti accessibili da una strada sterrata), o "si possono osservare" (ci sono/sono presenti/, ecc.), o "momentaneamente la cisterna non è visitabile (momentaneamente quando?)
  • La muratura mista di malta e tufo sarebbe il cementizio o cos'altro? la "quasi certezza" dell'"utilizzo" del sito significa che quei frammenti ceramici sono un "indizio della frequentazione" del sito. I frammenti di tegole indicano la presenza di costruzioni nel sito nell'epoca a cui appartengono, i frammenti di ceramica indicano casomai la data se vi sono associati, o altrimenti una frequentazione (a seconda di che ceramica sia). Perché si pensa che la collina fosse terrazzata dai Romani? ci sono resti di sostruzioni? Le necropoli rinvenuti presso (?) la villa di Settebagni di che epoca sono? "facevano parte dello stesso complesso" vuol dire che sono entrambe delle stessa epoca? che sono le sepolture della gente che viveva nella villa? oppure le tombe sono state rinvenute negli stessi ambienti della villa abbandonati ed appartengono ad un'epoca dunque successiva?
  • Nel Medioevo di nuovo ricompare il latifondo? ma non era già stato all'origine del sistema delle ville?
  • I centri sono "interessati" (e non inclusi) dal fenomeno dello spopolamento; le invasioni barbariche non "crescono", ma caso mai comportano conseguenze
  • Si mescolano fenomeni diversi: spopolamento per le guerre, attrazione religiosa dei santuari, aggregazione intorno alle domuscultae

MM (msg) 09:44, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Risoluzione dei problemi[modifica wikitesto]

Ok, riformulerò il testo dall'inizio alla fine, correggerò gli errori che mi hai fatto notare e eliminerò le informazioni prive di fonti o con fonti poco attendibili. Intanto tolgo la proposta della voce di qualità. --Gianlucas (msg) 17:43, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

1. ✔ Fatto
2. ✔ Fatto
3. ✔ Fatto
4. ✔ Fatto
5. ✔ Fatto
6. ✔ Fatto
7. ✔ Fatto
8. ✔ Fatto
9. ✔ Fatto
10. ✔ Fatto
11. ✔ Fatto
12. ✔ Fatto
13. ✔ Fatto
16. ✔ Fatto --Gianlucas (msg) 22:10, 3 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia del municipio Roma III. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:19, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia del municipio Roma III. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:51, 12 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia del municipio Roma III. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:31, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]