Discussione:Sogno del cavaliere

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Arte
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Cronologia (pattyviol)[modifica wikitesto]

    * (corr) (prec)  19:59, 16 lug 2007 Qbert88 (discussione | contributi) (949 byte) (riscrittura per rimozione contribti sospetti) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:48, 5 mar 2007 AnnaLety (discussione | contributi) m (ha spostato Il sogno (Raffaello) a Il sogno del cavaliere (Raffaello): titolo errato) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:16, 21 gen 2007 JackintheBot (discussione | contributi) m (Bot: Sostituzione automatica (-<br> +<br />)) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:04, 20 apr 2006 PaneBiancoLiscio (discussione | contributi) m (template) (annulla)
    * (corr) (prec) 15:11, 1 apr 2006 SunBot (discussione | contributi) m (standardizzazione interwiki) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:35, 31 gen 2006 Celendir (discussione | contributi) (inserimento immagine da commons) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:23, 17 nov 2005 81.116.85.195 (discussione) (annulla)
    * (corr) (prec) 12:39, 18 ott 2005 213.45.185.227 (discussione) (annulla)
    * (corr) (prec) 03:37, 15 lug 2005 ZeroBot (discussione | contributi) m (virgolette, ortografia) (annulla)
    * (corr) (prec) 00:09, 13 lug 2005 ZeroBot (discussione | contributi) m (apostrofo e ortografia) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:22, 10 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (museo) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:18, 10 nov 2004 Patty (discussione | contributi) m (annulla)
    * (corr) (prec) 18:17, 10 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (annulla)
    * (corr) (prec) 18:16, 10 nov 2004 Patty (discussione | contributi) (nuova voce)

Faccio presente che le ipotesi che nella voce si attribuiscono a Chastel (la pertineza dell'opera a Scipione Tommaso Borghese e il riferimento a Silio Italico) comapiono nel saggio Hercules am Scheidewege und andere antike Bildstoff in der neueren Kunst, scritto da Panofsky nel 1930... ipotizzo che nelle pubblicazioni riporatte in nota Chastel citasse Panofsky. Grazie

Proporrei, inoltre, delle precisazioni: i Borghese non sono una casata romana, ma senese e infatti il Tommaso di Scipione Borghese cui è, in ipotesi, riferito il quadro è nato a Siena (se mal non ricordo) e non a Roma… ad ulteriore riprova del possibile collegamento del dipinto con Siena si evidenzia l’ipotesi di collegare le tre grazie/esperidi (forse “verso” del sogno e non necessariamente pendant) con la scultura della stesso tema della libreria Piccolomini del Duomo di Siena. Grazie --193.204.90.67 (msg) 15:34, 19 feb 2014 (CET)[rispondi]

Ben detto! Fai pure delle modifiche alla voce in questo senso. Grazie --Sailko 07:27, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]

bene! mi fa piacere, questo invito anche perche' sto proprio leggendo 'ercole al bivio' di panofsky, dove l'interpretazione del "quadretto" di raffaello e' una delle cose piu' belle e appassionanti che abbia mai letto in vita mia (staconsiglio!!!)... ci provero' ma con un di po' tempo sia per assimilare\decantare meglio le mie fonti sia per un po' di impegni precedenti di vario genere (wikipediani compresi :-))... grazie e a presto!