Vai al contenuto

Discussione:Politica economica

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Economia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
In data 29 settembre 2004 la voce Politica economica è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito al veto di uno o più utenti.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.
Politica economica
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiadiritto ed economia
Dettagli
Dimensione della voce25 601 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Cercando su en.wiki l'analogo di politica economica non sono riuscito a trovarlo. (Molto facile trovare invece economia politica). Come se nel mondo anglosassone mancasse proprio l'idea di poter governare l'economia.

Ma sicuramente non ho saputo cercar bene.--Truman Burbank 18:57, 1 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Vabbuò, alla fine l'ho trovato.--Truman Burbank 20:51, 1 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Scusate, non voglio fare il difensore del liberismo ad oltranza, ma ho cercato il saggio"An Analysis of Markets with a Large Number of Participants" che dimostrerebbe la falsità della Mano Invisibile (il paper è liberamente disponibile QUI) e non trovo riferimenti al sopraccitato principio. Ho anche fatto ricerche ulteriori su internet e non ho trovato riferimenti alla dimostrazione dell'impossibilità della mano invisibile da parte di Scarf. Prego l'autore della citazioni di elargire spiegazioni, probabilmente avrò sbagliato a cercare io, ma fino ad ora non mi è chiara l'origine della suddetta citazione. Per il momento ho messo la citazione necessaria, comunicatemi se ho commesso un errore di procedura. Grazie.--Mises (msg) 02:54, 18 ago 2008 (CEST)[rispondi]

su Scarf, segnalo la discussione qui: Discussione:Economia#Errori. Il problema sembra essere il riferimento sbagliato. --Fioravante Patrone 08:30, 21 ott 2008 (CEST)[rispondi]

Altro dubbio

[modifica wikitesto]

A me non pare sia corretto dire che l'economia politica si occupa di "ciò che è" e la politica economica di "ciò che dovrebbe essere, ciò che è desiderabile". Ad esempio, l'economia del benessere rientra a pieno titolo nella microeconomia, mentre lo studio delle condizioni della piena occupazione rientra a pieno titolo nella macroeconomia, e benessere e occupazione sono sicuramente "desiderabili".

Mi sembrerebbe più corretto rifarsi alla tripartizione proposta da John Neville Keynes (The Scope and Method of Political Economy, Batoche Books, Kitchener, 1999, p. 22):

  • economia positiva: la descrizione del funzionamento di un sistema economico come è;
  • economia normativa: la valutazione di ciò che è desiderabile, dei suoi costi e benefici;
  • arte economica: l'individuazione di azioni atte ad ottenere ciò che appare desiderabile.

L'economia normativa fa parte dell'economia politica in senso stretto, l'"arte economica" è quella che si è poi chiamata "politica economica".

Prima di correggere, aspetto eventuali commenti. --Leitfaden (msg) 17:30, 30 set 2008 (CEST)[rispondi]

Esagerazione matematiche e punto di vista non neutrale

[modifica wikitesto]

Il formalismo matematico è eccessivo e assolutamente non necessario. Si può usare la matematica per illustrare il framework macro "old-keynesian" anche senza ricorrere al teorema della funzione implicita.

Inoltre la voce è assolutamente parziale e ignora del tutto ogni sviluppo nel campo della politica economica da 50 anni: il ruolo delle aspettative, la critica di Lucas e l'interazione strategica fra pubblico e policymaker. Si può anche essere critici (motivandolo adeguatamente) verso gli sviluppi degli ultimi 50 anni della teoria macroeconomica, ma comunque in una voce enciclopedica bisogna dare conto di contributi che sono valsi ben quattro premi Nobel (Friedman, Kydland & Prescott, Lucas e Phelps) e hanno dato via al florido e ormai trentennale filone di ricerca della nuova macroeconomia keynesiana.

La voce così com'è è da buttare nel cestino per intero.


Per quanto riguarda il framework macro "old-keynesian" viene esposto sempre tramite trattazione matematica nella pagina Modello IS-LM . Questo modello invece modifica IS-LM considerando il prezzo dei beni e il salario come variabili endogene. Se ci sono errori nelle ipotesi della trattazione matematica sarebbe opportuno che dicessi quali sono,perchè ovviamente le conclusioni del modello sono errate se le ipotesi sono errate.--Biksi25 (msg) 06:30, 1 giu 2011 (CEST)[rispondi]
Ho reso la trattazione più semplice mettendo in evidenza gli effetti della politica fiscale e monetaria--Biksi25 (msg) 09:46, 10 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Introduzione alla sezione Statica comparata

[modifica wikitesto]

Mi sembra che la sezione Statica comparata del Modello Classico sia poco comprensibile per chi non conosce il formalismo matematico o non sappia già qualche concetto di macroeconomia, e che non dia una visione complessiva della politica economica (secondo la macroeconomia). Avrei scritto una sezione introduttiva nella mia Sandbox; la fonte sono delle dispense universitarie scritte da un ricercatore. Vorrei qualche parere e suggerimento, e ovviamente tutti possono modificarla e inserire fonti.--Leibniz (msg) 09:12, 9 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Va bene il cappello introduttivo in sandbox (ho solo aggiunto qualche link e limato qualcosa), ma come fonti non metterei delle dispense: i medesimi concetti sono comunemente espressi in un qualsiasi buon manuale di macroeconomia (il Dornbusch-Fischer) o di politica economica (il Cozzi-Zamagni, solo per fare due esempi) --Pap3rinik (msg) 11:04, 9 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Sono d'accordo; sentiti pure libero di cancellare la mia fonte e sostituirla con altre più autorevoli: si intende, controllando che i concetti che ho scritto siano lì confermati; altrimenti, correggi pure.
È chiaro che tutto questo vale anche per chiunque altro voglia farlo.--Leibniz (msg) 19:55, 11 ago 2012 (CEST)[rispondi]
Proporrei di mettere nella voce quanto è scritto in sandbox, subito prima di Statica comparata del Modello Classico, col titolo Teoria macroeconomica della politica economica; eventualmente senza fonte, con l'idea che qualcuno ne aggiunga di affidabili. --Leibniz (msg) 17:10, 18 ago 2012 (CEST)[rispondi]