Discussione:Pierluigi Prete

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sig. Cpaolo79 come dice lei , si potrebbe spostare in un' altra voce tipo: biografia. Le sarei molto grato per questa voce venisse applicata. Grazie.

discussione preliminare

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Salvo da PALERMO

Scrivo per sondare l'opinione della comunità sull'eventualità di creare questo giocatore. Vi sono fonti contrastanti sul nome ("Pier Luigi" o "Pierluigi"?), comunque parliamo di uno che ha 80 presenze in Serie B ed oltre 200 in Serie C1 (come potete vedere qui), poi è stato allenatore ed è stato pure protagonista di questo episodio di cronaca quando era ancora calciatore. mau986 (msg) 16:57, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]

Allenatore dove e di chi ?? Per me è si comunque --19erik91scrivimi 17:22, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Imho no, troppo poco. --Buzz msg done? 19:11, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Contrario, 80 non sono 100. 93.32.213.229 (msg) 19:45, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
E se ha allenato in A o B ?? --19erik91scrivimi 20:10, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
sinora ho trovato solo due anni in promozione...magari tra qualche anno... --Menelik (msg) 20:19, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
se avesse allenato in A sarebbe enciclopedico, però la cosa sarebbe nota senz'altro e la voce sarebbe già stata creata.. 93.32.213.229 (msg) 20:28, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
contrario anche io per gli stessi motivi dell'IP --Salvo da Palermo dimmelo qui 21:00, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Contrario anch'io se non si fosse capito (spiace...c'era quasi..) --Menelik (msg) 21:03, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
Per me sì, protagonista della clamorosa promozione in B del Castel di Sangro e militante nella prima storica stagione fra i cadetti (conclusa con un'ancor più sorprendente salvezza), identica situazione con la Fermana (che però retrocesse subito). Ah, io trovo "Pierluigi Prete". Sanremofilo (msg) 21:18, 1 mar 2011 (CET)[rispondi]
per me sì, 80 presenze in Serie B non sono mica poche! Rattosso (msg) 12:20, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

(rientro) Mi spiace che come al solito su queste voci "borderline" vi siano sempre all'incirca lo stesso numero di favorevoli e di contrari. Se non sbaglio siamo 4 favorevoli alla creazione e 4 contrari (tra cui uno è IP), quindi nessuna della due ipotesi è schiacciante. E' dobbligo la domanda "che fare?" e "Come ci comportiamo?". E' forse inutile ricordare che la comunità ha tenuto anche gente con 65/70 presenze... mau986 (msg) 13:54, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Mau, la risposta la trovi nel mio intervento nella sezione sotto... Innanzitutto "consenso" non significa "votare", e dunque, anziché mettersi a contare se c'è una "maggioranza" in una direzione o nell'altra, si dovrebbe semplicemente concludere che non sembra esserci un orientamento comune, e che un parere in più od in meno non cambierebbe granché. Ma il punto è un altro. La funzione del Progetto è ben diversa da quella che tu e qualche altro utente provate ad assegnargli: ammesso che qui si raggiunga il "consenso preventivo" (?!) a scrivere una voce, niente può vietare ad un qualsiasi utente (frequentante il Progetto o meno, appassionato di calcio o meno) di richiederne la cancellazione. Vuoi scrivere una pagina su Prete? Fallo pure, in modo neutrale, e nessuno ti dirà nulla. In ogni caso sai che qualcuno può metterla in cancellazione, ma ciò è totalmente indipendente dall'averne parlato qui. Ed allo stesso modo, se è vero che si può discutere del ripristino di una voce cancellata, non significa che dopo il suo recupero la stessa non possa essere posta in cancellazione. Difatti, quando l'anno scorso si ripristinarono diverse voci di giocatori "over 100 in B", Cotton sistemò nelle varie pagine di discussione un avviso, che semplicemente informava del consenso raggiunto al Progetto, senza che ciò implichi alcuna "garanzia di immunità" sulle varie voci. Per inciso: non frequento granché gli altri progetti, ma discutere di contitnuo per ottenere il "consenso preventivo" alla creazione di una voce, un giorno sì e l'altro pure, mi sembra un (mal)costume che ha attecchito soltanto qui. Sanremofilo (msg) 15:31, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]
la mia richiesta di pareri qui è solo dovuta alla volontà di evitare, come già successo in passato, di subire accuse di aver creato voci "al limite". So che questa pagina non ha poteri deliberanti, ma avere 3/4/5.. pareri dalla mia parte mi rassicura sul fatto che un minimo di persone si opporrebbero in un'eventuale procedura. Detto questo, visto quanto sopra, al momento non ritengo di creare la voce. mau986 (msg) 19:37, 2 mar 2011 (CET)[rispondi]

Testo grande== Pierluigi-prete gigi-prete 7.jpg ==

salve, chiedevo cortesemente perche questa foto da me inserita visto che possiedo l originale, sia stata modificata e addiritturaa pubblicata in altre pagine di wikipedia inerenti al personaggio ( Fonseca ) mentre a me (pierluigi prete ) é stata vietata la e pubblicazione su pierluigi prete? cioe la mia foto devo vederla pubblicata addirittura in altre pagine e anche tagliata. questo lo trovo ingiusto. chiedo cortesemtente di avere il vostro consenso a pubblicare tale testimonianza sulla pagina pierluigi prete, grazie.

https://it.wikiquote.org/wiki/File:Pierluigi-prete_gigi-prete_7.jpg

Procedimenti giudiziari Modifica Il 7 marzo 1997, mentre giocava nel Castel di Sangro, venne arrestato dopo tre mesi dall' arresto della moglie - la 25enne cilena Vanessa Carrillo Dìaz - per traffico internazionale di droga (nello specifico cocaina)[1]. Rimase in carcere tre settimane; successivamente fu scagionato dall'accusa e risarcito per l'immotivata detenzione[2].

[modifica wikitesto]

Salve, sono Pierluigi Prete colui che risulta su questa pagina in evidenza su Wikipedia. purtroppo non so come funziona per il verso giusto questa discussione su Wikipedia, ma non capisco perché dovrei essere messo in evidenza su Wikipedia su un fatto accaduto 25 anni fa e che nonostante tutto sia stato vittima di questo episodio perché sono stato risarcito nel 2007 dal ministero di economia e giustizia dal tribunale quarta sezione penale di Roma. Ho speso molte tempo e denaro per cancellare molte pagine sul motore di ricerca e Wikipedia non dovrebbe essere la prima e rimettermi in prima pagina perché sarà anche un mio diritto a non essere citato in negaticvo su questa pagina. Chiedo che questa voce " procedimenti giudiziari" vengano rimossi per sempre. Senza che nessuno altra persona in futuro passa ricrearla. Io non so a chi mi rivolgo ma sappiate che non è un estraneo che scrive ma il diretto interessato. Pierluigi prete (msg) 17:54, 15 set 2022 (CEST)[rispondi]

Come mai non si fa vivo nessuno a scrivere questa discussione? Allora se cancello l articolo o voce viene immediatamente ripubblicata e con tanto di minaccia alla sospensione della account, se invece se una persona di cui ripeto sono il diretto interessato (Pierluigi Prete) nessuno si fa vivo. Pierluigi prete (msg) 17:46, 21 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Pierluigi prete] in questo momento l'articolo parla chiaramente del fatto che si trattò di un errore giudiziario e sembra metterti in ottima luce. In ogni caso anche cancellando la sezione (e non vedo perché sono informazioni supportate da fonte utili per illustrare la tua biografia), le stesse informazioni sarebbero pubblicamente accessibili attraverso la cronologia della voce. Si potrebbe spostare in una sezione denominato "Biogafia", mettendo in maggiore evidenza le problematiche che hai avuto. --Cpaolo79 (msg) 12:33, 23 set 2022 (CEST)[rispondi]