Discussione:Partito Animalista Italiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Partito Animalista Italiano è stata sottoposta a più procedure di cancellazione.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata cancellata, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
commento: la pagina viene trasformata in redirect

Wikificabile

[modifica wikitesto]

Il partito partecipa, seppur con limiti, alle elezioni europee e nazionali da anni. Alle attuali elezioni europee è alleato con Italexit per l'Italia che ha la sua pagina wikipedia con redirect alla pagina di Animal Politics EU invece che a quella del Partito Animalista Italiano. Su wikipedia ci sono partiti come Potere al Popolo che non hanno mai partecipato alle elezioni, quindi dato che questo partecipa sempre dovrebbe avere la sua pagina. Un partito dovrebbe essere wikificabile non da quanti articoli parlano di lui, ma dal fatto che partecipa alle elezioni. Io direi di spostare il testo da Animal Politics EU a questa pagina e fare il redirect. --WikiLume (msg) 18:30, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@WikiLume un wikicollega ti ha spiegato qui le ragioni che non serve al momento la voce del partito animalista.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 18:59, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Perché parli di te stesso in terza persona? Dici "un collega" ma sbaglio o il commento è il tuo? In ogni caso, la tua argomentazione sarebbe che Potere al Popolo a differenza del Partito Animalista aveva rappresentanti nelle istituzioni. Quali?--WikiLume (msg) 23:48, 20 mag 2024 (CEST)[rispondi]
[@ WikiLume] se vuoi sapere dei seggi sufficiente andare a consultare nelle voci delle elezioni.. in entrambi casi solo il PaP ha avuto un solo seggio.. mentre il PAI non ha mai conquistato un seggio in tutti i livelli delle istituzioni.. --SurdusVII (istanza all'Arengo) 15:10, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]
Il PAI in realtà ha eletto delle persone in elezioni comunali e regionali. Inoltre l'europarlamentare di PAP che hai citato non può essere stato eletto dal PAP nell'elezioni europee 2014, dato che il PAP è stato fondato nel 2017.--WikiLume (msg) 23:11, 21 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@SurdusVII ho letto nella discussione del PaP che l'europarlamentare Eleonora Forenza non è stata eletta con Potere al Popolo, ma con L'Altra Europa con Tsipras.--WikiLume (msg) 14:11, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@WikiLume 1. Leggi WP:Analogia 2. la grossa differenza è che per PaP c'è già stata una procedura di cancellazione che si è conclusa con consenso a mantenere la voce, mentre per il PAI c'è stata una procedura di cancellazione che si è conclusa con consenso a trasformare in redirect. Se vuoi riproporre una voce sul PAI devi scriverla in una tua sandbox personale e poi proporla al progetto, che valuterà se sono venuti meno i motivi che hanno portato alla pdc, oppure no. ----FriniateArengo 19:02, 22 mag 2024 (CEST)[rispondi]