Discussione:I figli del capitano Grant

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Letteratura
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

A mio parere bisognerebbe mettere un template. Mi sa che provvedo. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.15.197.134 (discussioni · contributi) 23 nov 2008 (CET).

Nel paragrafo Capitoli vengono inseriti solo i capitoli della prima parte del libro. Non si dovrebbero inserire anche quelli della seconda e terza parte? Grazie
--Papgianm (d/c) Gianmarco De Mutiis di 12 anni 20:34, 20 giu 2012 (CEST)[rispondi]

La trama non corrisponde al contenuto del libro: non sono infatti i figli del capitano Grant a trovare il messaggio del padre e organizzare la ricerca. Sono invece i marinari del Duncan, uno yacht di proprietà di Lord Glenarvan, a trovare il messaggio nel ventre di uno squalo; è Lord Glenarvan a organizzare la ricerca del capitano. I figli si uniscono alla ricerca dopo aver appreso i fatti dalla lettura di un giornale. Nella sezione sono presenti inoltre anche altre inesattezze. --SalvaToma (msg) 06:15, 8 mar 2015 (CET)[rispondi]

se è così puoi anche pensarci tu a correggere...--|Japanlove - chiamamiAntinoo| 13:29, 8 mar 2015 (CET)[rispondi]

Nella nota 1 si dice che la latitudine del luogo in cui si trovano Grant e i suoi marinai non è indicata con il metodo attuale, perché Verne fa riferimento al meridiano di Parigi anziché a quello di Greenwich. Non sono sicuro e quindi per ora non modifico, ma a me pare che prendere a riferimento un diverso meridiano influisca sulla longitudine, non sulla latitudine. A prescindere dal fatto che la longitudine si conoscerà solo nel finale del romanzo.--Daniele Gavi (msg) 17:14, 19 mar 2015 (CET)[rispondi]

37 parallelo è il 37 parallelo sia nella versione Greenwich che quella di Parigi[modifica wikitesto]

Il 37° parallelo è il 37° parallelo sia nella versione Greenwich che quella di Parigi, convenzione che riguarda solo i meridiani. Il viaggio percorre il 37°11 parallelo, e non il 35° - non so cosa c'entri questa sottolineatura, ma Greenwich è un meridiano e si fissa per convenzione, quindi può cambiare a seconda del contesto culturale e delle convenzioni internazionali. I paralleli invece si ottengono partendo dall'equatore, che è geometricamente fissato ed unico, e dividendo la sfera con tagli paralleli (da cui il nome) al parallelo massimo - che è l'equatore - e non ha specificità culturali, è un luogo definito matematicamente. Quelli a nord dell'equatore sono 90 meridiani (o gradi) e quelli a sud sono altrettanti. Il viaggio - e il libro - percorre il 37°11' meridiano Sud. Non c'è un parallelo "parigino" e uno "inglese". Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.233.66.85 (discussioni · contributi) 02:31, 3 apr 2020 (CEST).[rispondi]