Discussione:Geometria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Matematicaimportanza massima
Voci fondamentali
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (aprile 2015).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'aprile 2015

[[Testo rimosso dall'articolo per sicuro estro, ma improbabile pertinenza: ]] E la proporzione divina o aurea era nominata con la lettera greca "fi" il numero approssimativo di questa proporzione e 1.618033989... E presente in ogni corpo umano. E nei Frattali. Le catedrali gotici sono costruiti con questa proporzione. Leonardo Da Vinci conosceva bene questo. E il suo maestro Fra Luca Pacioli ha scritto un piccolo libro chiamato "Della Divina Proporzione". Tutto comicia con un punto. Spostarsi del punto con memoria crea un sentiero, una via, e questo si puo considerare una linea. Se imagini un filo fisso in un punto ma spostandosi dal punto oposto in una direzione, puoi imaginare un piano. lo spazio che traversa l'altro punto del filo e il piano imaginario, che se fatto di linee rette, forma un triangolo. Se alzi un punto di questo triangulo lasciando un lato del triangolo agire come un cardine. Si alza un piano che lascia il suo sentiero, ed ecco abbiamo un volume. Da qui puoi imaginare come si crea la quarta, quinta, ed altri dimensioni.

La geometria puo essere studiata senza provare teoremi, semplicemente. Le forme geometriche regolari sono chiamati, dal piu semplice al piu complesso: Tetraedro, Cubo, Octaedro, Dodecaedro, ed Icosaedro. I frattali, le forme geometriche nel grano in Inghilterra, e l'astronomia sono forme splendide di insegnare ai nostri fanciulli la bellezza della geometria, base fondamentale di tutta la matematica.


La geometria farebbe parte della matematica? E allora come mai per essa è possibile creare un metodo assiomatico consistente (vedi Hilbert 1899, Grundlagen den Geometrie) mentre per la matematica Godel ha dimostrato nel 1931 che ciò è impossibile? A mio avviso sono nettamente differenti, a meno che non ci si limiti alla geometria analitica che riporta la geometria nei binari dell'analisi, riducendo però la possibilità di espressione alle sole rappresentazioni ottenibili con riga e compasso, con al massimo qualche funzione trascendente approssimata in serie

BW 08:21, Apr 30, 2004 (UTC)

Sono un po' dubbioso sulla posizione della sezione "Geometria e geometrie". La mettiamo in fondo, dopo la descrizione delle varie geometrie? Ylebru dimmela 11:32, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Sì, forse è meglio.--Pokipsy76 13:15, 8 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Mi piacerebbe mettere questa voce al vaglio, per capire come viene giudicata dai "non esperti". Vorrei che fosse al tempo stesso comprensibile anche ai non esperti ed esaustiva (quindi orientata, come è ora, a "cosa è la geometria oggi", mentre una storia della geometria è ancora da scrivere, magari tradotta dalla inglese). Se qualcuno ha qualche contributo ulteriore da dare prima del vaglio, lo aggiunga. Ad esempio, una bibliografia :-) Ylebru dimmela 15:39, 3 nov 2006 (CET)[rispondi]

I "vedi anche" sulle sezioni[modifica wikitesto]

Ogni sezione è ovviamente un argomento importante che ha una voce a sé: geometria euclidea, geometria analitica, geometria algebrica, geometria differenziale, etc. Visto che è stato inserito un "vedi anche" al primo, dobbiamo decidere se farlo con tutti o nessuno. Forse preferisco nessuno, per non appesantire troppo. Ylebru dimmela 22:18, 18 gen 2007 (CET)[rispondi]

le dimostrazioni ?[modifica wikitesto]

si è pensato ad inserire le dimostrazioni?

tenore degli argomenti esposti[modifica wikitesto]

Chi ha scritto questa voce? il tenore generale della stesura è troppo fanciullesco, l'argomento è tra i più seri e discussi della matematica, della filosofia, e della scienza. Andrebbe rivista, allargata, estesa, e riscritta con toni meno da "maestro di scuola elementare". Per inciso, nella figura a a destra "la donna che insegna la geometria" non è una maestra, è l'Allegoria della Geometria, per questo è figura femminile. Questa voce è scritta in modo eccessivamente fanciullesco ed esposta con argomenti e toni molto al di sotto degli standard accettabili di Wikipedia.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.233.66.85 (discussioni · contributi) 22:35, 15 gen 2017‎‎ (CET).