Discussione:Ellenismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ellenismo
Argomento di scuola primaria
Materiastoria
Argomento di scuola secondaria di I grado
Materiastoria
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce40 130 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Roma e l'Ellenismo[modifica wikitesto]

La definizione di civiltà romano-ellenistica è limitativa per la civiltà romana, la quale, oltre ad ispirarsi all'ellenismo, ebbe come modello anche la cultura greca classica. Quindi è giusto parlare di cultura greco-romana o romano-ellenica ma non romano-ellenistica. Senza sopprimere tale termine nel testo, mi sono permesso di indicarne, fra parentesi, l'improprietà.--Justinianus da Perugia 13:31, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Concordo, tanto che ho eliminato dalla voce tutta la parte relativa ad una presunta civiltà ellenistico-romana perchè off topic in una voce relativa all'ellenismo. Luisa 13:44, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Questa asserzione è fallace e priva di fondamento:

"L'India, di cui dopo la morte di Alessandro non si sa più niente, passa sotto il Regno di Chandragupta e poi in quello di Asoka. Ricomparirà nella storia europea solo nel '700."

E i Regni Greco-Battriano ed Indo-Greco (Civiltà del Gandhara) dove li mettiamo? ed i rapporti culturali e commerciali del Mondo Greco-Romano con l'India? i greci avevano rapporti commerciali e culturali con gli indiani già da prima di Alessandro, dopo il quale la cosa si intensifica enormemente per ovvii motivi, stessa cosa con Roma che ebbe rapporti commerciali culturali e diplomatici con l'India, sia a Sud che col regno dei Kushana. I viaggi, attestati di indiani in occidente, e di greci in oriente? A detta di chi ha scritto quella frase sembra che l'India sia svanita nel nulla dopo Alessandro e che in occidente non se ne sapesse più nulla...

Io non ho molto tempo, bisognerebbe correggere, per ora la tolgo, lascio ad altri, per ora, me ne dispiaccio, il compito di integrare.

Saluti a tutti

L'incipit non è il massimo che si può desiderare.--Gabrasca (msg) 18:23, 2 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Pirrone di Elide[modifica wikitesto]

Nella sezione dedicata alla filosofia, si afferma che nel periodo ellenistico fiorirono i movimenti filosofici del Cinismo, dello stoicismo e dell'epicureismo, rispettivamente da Pirrone di Elide, Zenone di Cizio e Epicuro. Pirrone di Elide può semmai essere considerato l'iniziatore dello Scetticismo, non del Cinismo, di cui il fondatore è Antistene. Grazie per il vostro lavoro!


Etimologia e Maccabei. Il termine "Ellenismo" è presente anche in 2 Maccabei 4,13 ed è inteso dall'autore del testo in senso dispregiativo per indicare la contaminazione che il popolo giudaico subì dopo aver adottato lo stile di vita dei Greci. Entrambi i Libri dei Maccabei vanno presi in maggiore considerazione, poichè offrono numerose informazioni e notevoli spunti di discussione sul periodo e sull'interazione tra Giudei e Seleucidi. Il famoso studio sulle istituzioni dei Seleucidi di Elias Bickerman (per quanto datato è pur sempre un importante punto di partenza per la comprensione della burocrazia dell'epoca) si basa su molti documenti presenti nella tradizione maccabaica. I contributi degli ultimi decenni, inoltre, superano la vecchia concezione di Droysen sul concetto di Ellenismo, offrendo numerosi punti di vista, integrati da scoperte e studi di vario genere. La questione andrebbe approfondita, magari offrendo qualche notizia in più sulla società e sulle istituzioni. Inoltre, manca totalmente una sezione relativa all'economia.

Il mondo ellenistico non era limitato all'Impero di Alessandro o ai regni greci.[modifica wikitesto]

Anche territori mai toccati dall'occupazione greca, risentirono profondamente della cultura ellenistica. Mi riferisco particolarmente a Meroe, all'Etiopia (ricordo Candace) e Corno d'Africa (coniavano monete in greco). Ellenistica potrebbe senz'altro considerata l'Italia, la Gallia meridionale (Marsiglia) e non estraneo a questo mondo era l'Impero Cartaginese. Ellenizzati in un certo senso erano anche tribù dell'Asia Centrale e dell'Area del Mar Nero, (colonie greche di Crimea e Don) mi riferisco in particolare agli Sciti a questo proposito ricordo la loro produzione artistica. Ovviamente i balcani (Traci e Illiri). Poco si sà delle spedizioni di Filippo (forse altrettanto grandi e difficili) contro i popoli al di là del Danubio (l'impero delle steppe del Re Ateas) guerre a seguito delle quali aveva strappato alleanze e vassallaggi che prepararono (volutamente o no), la spedizione del figlio. Ricordo che nella zona delle grandi steppe ad est del Caspio, in Gandahara e Oxiana, a differenza dei Re persiani, Alessandro aveva alleati e non incontrò resistenza.

Origine del termine[modifica wikitesto]

Nella voce si dice che il termine ha origine nel XIX per contributo della storiografia moderna. Questo però non è assolutamente possibile, in quanto il termine è ben noto e utilizzato già nel Secondo libro dei Maccabei al versetto 4-13, 4-15, presente nella versione Septuaginta della Bibbia. Nonché negli Atti degli Apostoli. Dire che il termine è nato nel XIX secolo, non è solo un po' fuorviante, ma errato. Chiaramente sarebbe diverso se il termine in questione fosse "telegrafo", "televisore", "autoradio", etc. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.159.213.164 (discussioni · contributi) 3:02, 8 giu 2016 (CEST).

Rispondo al commento precedente (non firmato):
Ho modificato la prima riga della voce per chiarire che Droysen non ha "inventato" il termine "Ellenismo", ma è stato il primo ad utilizzarlo per indicare un periodo storico. L'articolo Ellenismo della Enciclpoedia Treccani contiene una spiegazione dettagliata.--Ontoraul (msg) 09:00, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Non so che hai modificato, cmq, è ancora sbagliato e anche la voce dell'enciclopedia italiana della treccani citata è fuorviante. Rimando al testo in greco antico, spero possa togliere dubbi:

http://www.bibbiaedu.it/pls/labibbia_new_lingue/Bibbia_greco_at.Ricerca?Libro=2%20Maccabei&capitolo=4&idp=2

Sulla bibbia il termine è usato in: Secondo libro di Maccabei, capitolo 4, versetto 13 e 15; nonché nel capitolo 11, versetto 24. Sulla base di questa considerazione, che non è assolutamente contestabile se ne deduce che in italiano dire che il " vocabolo Ellenismo fu utilizzato per la prima volta nel XIX secolo dallo storico tedesco Johann Gustav Droysen" come è riportato ora sulla voce di Wikipedia, è assolutamente errato. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.55.43.121 (discussioni · contributi) 22:13, 21 mag 2017 (CEST).[rispondi]
Ho riformulato in modo che sia chiaro sin dall'incipit che la voce si riferisce al periodo storico e non al significato dell'antico Testamento. Le giuste considerazioni dell'utente non registrato compaiono subito sotto nella sezione Etimologia. --Nicolabel 23:34, 21 mag 2017 (CEST)[rispondi]
A me sembra che ora il testo sia soddisfacente; per completezza in nota ho aggiunto altri riferimenti al termine greco. Ontoraul (msg) 09:15, 22 mag 2017 (CEST)[rispondi]