Discussione:Bonassola
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||||||
|
![]() | La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo. Ha ottenuto una valutazione di livello buono (agosto 2008). | |||||||||
| ||||||||||
Monitoraggio effettuato nell'agosto 2008 |
"Montaretto, il piccolo monte. Il clima è salubre ed esposto ai venti l'aria lo ripulisce: caldo nella valle del Salice, temperato a mezza altezza e fresco in alto. Splendida la vista del paesaggio che si estende dal Villaggio di Resemonte sino al Monte della Suola. La popolazione è ruvida e robusta. Il peso del loro carico è per lo più d'un quintale e nove rubbi portano pure le donne. Uomini di 80 anni lavorano le terre e maneggiano zappe, badili e picconi e le puerpere che dovean figliare non invocavano aiuti dalle buone donne e dopo due giorni dal parto andavano al bosco a lavorare." (Giovanni Bono, 1862)
- Presumendo la buona fede ho inserito nella pagina la citazione posta qui sopra dall'anonimo che - ça-va sans-dire - poteva inserire lui stesso :) --Twice25 • (disc.) 19:14, 25 gen 2006 (CET)
Luoghi di interesse[modifica wikitesto]
Si potrebbe specificare meglio i luoghi inseriti nel paragrafo? Sono zone legate alla natura o altro? --Dapa19 (msg) 13:30, 17 ago 2006 (CEST)