Discussione:Aviadvigatel' Solov'ëv D-30

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (ottobre 2010).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nell'ottobre 2010
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Aviazione.
– Il cambusiere --SCDBob - scrivimi! 20:05, 2 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ho inserito la nuova voce Soloviev D-30. Per fav. dategli un'occhiata perchè ho avuto un imbarazzo nella traduzione di "two-shaft low-bypass".--Calgaco 12:11, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

doppio albero a basso rapporto di diluizione --F l a n k e r 12:21, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ho visto grazie. Due domande ancora: la voce non va categorizzata? Soloviev (http://en.wikipedia.org/wiki/Soloviev) non fa parte dei costruttori? --Calgaco 12:35, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Non ho afferrato bene, il motore è categorizzato in motori aeronautici, il costruttore (che si chiamava ОКБ Соловьева, OKB Solov'ev dal nome di Pavel Solov'ev, [1], ed ora Perm) è un'altra cosa, no? F l a n k e r 15:51, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Se vai in http://it.wikipedia.org/wiki/Turboventola in basso esiste un elenco di costruttori di turbofan. Io ho aggiunto Soloviev.--Calgaco 15:55, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Err... sì, credo di averlo scritto io su modello della voce inglese. Non mi piaceva che vi fossero solo costruttori anglosassoni, così ho aggiunto anche Lyul'ka ed altri. Però adesso non mi sembra il posto giusto per mettere una lista che sicuramente ora esclude tanti ottimi costruttori di propulsori aeronautici. Ciao, F l a n k e r 19:01, 2 set 2006 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aviadvigatel' Solov'ëv D-30. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:57, 8 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Aviadvigatel' Solov'ëv D-30. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:05, 24 apr 2018 (CEST)[rispondi]