Der Bulle von Tölz

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Der Bulle von Tolz)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Der Bulle von Tölz
Titolo originaleDer Bulle von Tölz
PaeseGermania
Anno1996-2009
Formatoserie TV
Generepoliziesco, commedia
Stagioni14
Episodi69
Durata90 min.
Lingua originaletedesco
Crediti
IdeatoreClaus Peter Hant
RegiaWolfgang F. Henschel
Walter Bannert
Werner Masten
Wigbert Wicker
SoggettoClaus Peter Hant
Interpreti e personaggi
MusicheKristian Schultze
Uli Kümpfel
Jo Barnikel
Stefan Wildfeuer
ProduttoreErnst von Theumer Jr.
Casa di produzioneAlexander Film-und Fernsehproduktion per Sat.1
Prima visione
Prima TV originale
Dal14 gennaio 1996
Al4 febbraio 2009
Rete televisivaSat.1
Prima TV in italiano
Dalinedita
Rete televisivainedita

Der Bulle von Tölz[1] è una serie televisiva tedesca di genere poliziesco, ideata da Claus Peter Hant[2] e prodotta dal 1996 al 2009 da Ernst von Theumer Jr.[2] per la Alexander Film-und Fernsehproduktion[3]. Protagonista della serie, nel ruolo del Commissario Capo Benno Berghammer, è l'attore Ottfried Fischer[2][4][5]; altri interpreti principali sono Ruth Drexel, Katerina Jacob e Udo Thomer.[2][4][5]

La serie consta di 14 stagioni[3][5][6], per un totale di 69 episodi[3][5][6] della durata di circa 90 minuti ciascuno.

In Germania, la serie fu trasmessa in prima visione dall'emittente televisiva Sat.1.[2][5][7] Il primo episodio, intitolato Das Amigo-Komplott[2][3][6][7], andò in onda in prima visione il 14 gennaio 1996[2][3][5][6][7]; l'ultimo, intitolato Abenteuer Mallorca[3][6], fu trasmesso in prima visione il 4 febbraio 2009[3][6]

L'idea della serie maturò nel 1994.[2] Il produttore, Ernst von Theumer Jr. si rivolse all'emittente Sat. 1 informandola di voler realizzare una fiction poliziesca ambientata in una località turistica bavarese che avrebbe avuto come protagonista Ottfried Fischer.[2][7]

Le riprese della serie iniziarono il 13 gennaio 1995.[2]

Protagonista della serie è un poliziotto della cittadina bavarese di Bad Tölz, il Commissario Capo Benno Berghammer.[5] Berghammer vive nella piccola pensione "Resi", gestita dalla madre Ruth.[5]

Produzione e backstage

[modifica | modifica wikitesto]
  • Il distretto di polizia in cui è girata la serie si trova al civico 48 della Marktstraße[8]
  • La pensione "Resi", dove vive il protagonista con la madre, è nella realtà la Hollerhaus, un edificio del XVII secolo[8]
  • Le musiche della serie sono state composte da Kristian Schultze (ep. 1-32), da Uli Kümpfel (ep. 33-53) e da Jo Barnikel e Stefan Wildfeuer (ep. 54-69)[9]
Stagione Puntate Prima TV Germania Prima TV Italia
Prima stagione 4[3][6] 1996 inedita
Seconda stagione 8[3][6] 1997[3][6] inedita
Terza stagione 8[3][6] 1998[3][6] inedita
Quarta stagione 4[3][6] 1999[3][6] inedita
Quinta stagione 4[3][6] 2000[3][6] inedita
Sesta stagione 3[3][6] 2000[6] inedita
Settima stagione 2[3][6] 2001[3][6] inedita
Ottava stagione 4[3][6] 2002[3][6] inedita
Nona stagione 6[3][6] 2002[3][6] inedita
Decima stagione 4[3][6] 2003[3][6] inedita
Undicesima stagione 6[3][6] 2015[3][6] inedita
Dodicesima stagione 6[3][6] 2005[3][6] inedita
Tredicesima stagione 5[3][6] 2007[3][6] inedita
Quattordicesima stagione 6[3][6] 2008[3][6] inedita
  1. ^ ovvero: "Lo sbirro di Tölz"
  2. ^ a b c d e f g h i j Das Bulle von Tölz-Museum
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag Das Bulle von Tölz-Museum: Folgen
  4. ^ a b Der Bulle von Tölz.de: Darsteller, su derbullevontoelz.de. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  5. ^ a b c d e f g h Fernsehserien: Der Bulle von Tölz - Infos zur TV-Serie
  6. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag Fernsehserien: Der Bulle von Tölz - Episodenguide
  7. ^ a b c d Der Bulle von Tölz: Die Geburt der Serie, su derbullevontoelz.de. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  8. ^ a b Das Bulle von Tölz-Museum: Drehorte
  9. ^ Der Bulle von Tölz.de: Die Musik, su derbullevontoelz.de. URL consultato il 4 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione