Del Mar Financial Partners Inc. Open 2014 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Del Mar Financial Partners Inc. Open 2014
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Tamira Paszek
FinalistaBandiera del Giappone Shūko Aoyama
Punteggio6-1, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Del Mar Financial Partners Inc. Open 2014, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Tamira Paszek che ha battuto in finale Shūko Aoyama 6-1, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Giappone Sachie Ishizu (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen (secondo turno)
  3. Bandiera del Giappone Mayo Hibi (quarti di finale)
  4. Bandiera del Canada Stéphanie Dubois (primo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Tamira Paszek (Campionessa)
  2. Bandiera del Canada Gabriela Dabrowski (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Amandine Hesse (secondo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 6 6
Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Giappone Sachie Ishizu 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti S Crawford 3 3 1  Bandiera del Giappone Sachie Ishizu 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 6 6
 Bandiera della Russia Valerija Savinych 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Michaela Gordon 5 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 4 68
 Bandiera del Messico C Betancourt 7 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Michaela Gordon 2 7 2
8  Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti Chieh-Yu Hsu 6 63 6
 Bandiera della Cina Yi-Fan Xu 0 0  Bandiera degli Stati Uniti Sanaz Marand 2 7 1
3  Bandiera del Giappone Mayo Hibi 6 7 5  Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Lauren Albanese 3 62 3  Bandiera del Giappone Mayo Hibi 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti C Makarova 7 6  Bandiera degli Stati Uniti C Makarova 0 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti E Kilborn 5 1 3  Bandiera del Giappone Mayo Hibi 5 4
 Bandiera della Rep. Ceca Marie Bouzková 6 6 5  Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 7 6
 Bandiera della Germania Anna Zaja 3 2  Bandiera della Rep. Ceca Marie Bouzková 2 0
5  Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 6 6 5  Bandiera dell'Austria Tamira Paszek 6 6
 Bandiera dell'Austria Lisa-Maria Moser 1 1
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 1 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ena Shibahara 3 6 2 6  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Julia Boserup 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Julia Boserup 1 7 0
 Bandiera degli Stati Uniti C C Bellis 6 2 1 6  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao 3 3
 Bandiera dell'Australia Sally Peers 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Ashley Weinhold 3 7 2
 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao 7 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Danielle Lao 6 5 6
4  Bandiera del Canada Stéphanie Dubois 69 6 2 6  Bandiera del Canada G Dabrowski 6 4 65
7  Bandiera della Francia Amandine Hesse 1 6 6  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 0 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Louisa Chirico 6 2 3 7  Bandiera della Francia Amandine Hesse 6 2 3
 Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 6  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 3 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kristina N Smith 1 4  Bandiera del Giappone Shūko Aoyama 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti E C Higuchi 4 7 6  Bandiera degli Stati Uniti E C Higuchi 2 2
 Bandiera dell'Ucraina O Korashvili 6 5 3  Bandiera degli Stati Uniti E C Higuchi 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Julia Cohen 4r
 Bandiera del Canada W-W Zhang 3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis