De Nobili di Montepulciano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Marchesi

Template:Infobox casata

De Nobili di Montepulciano era una famiglia nobile di Montepulciano della cui fanno parte il Cardinale Roberto de' Nobili ed il missionario gesuita Roberto de Nobili.

Storia

Il primo De Nobili di cui si ha notizie è Manente de Nobili, Governatore di Orvieto nel'1017, discendente della famiglia De'Guidoni di Civitella di Romagna egli stessa discendendo da Ottone III di Sassonia. Infatti, come ricorda A. Parigi nel 1836 : « Col terzo de'sovrani di tal nome [Ottone], e discendente dal sangue stesso reale, vuolsi che in Italia venisse, e nel paese di Civitella in Romagna prendesse stanza la casata detta prima de'Guidoni poscia de Nobili ».

Dopo Manente de Nobili, dieci generazione seguirono col titolo di consoli o di capitani al governo d'Orvieto. Nel 1460, Guido di Giovanni de Nobili trasporto la famiglia a Montepulciano dove fu adottato da Andrea di Bartolomeo di Mamo. Ebbe quatro figlia : Pier Francesco, Andrea, Giovan Gandolfo e Roberto.

Quest'ultimo Roberto de Nobili, nobile di Montepulciano e Castellano di Ancona, si ammoglio con Ludovica Ciocchi del Monte (sorrella del'Papa Giulio III). Questi ebbero per figlio il Marchese Vincenzo de Nobili (c.1515-1560), nobile di Montepulciano e Capitano delle Armate Imperiali, fu anche, grazie al nepotismo del'Papa Giulio III : Signore di Civitella e Governatore di Ancona. Sposo Maddalena Barbolani di Montauto e fu padre di :

La casata si estinse nel'1713 e beni che possedeva nella città e nel territorio di Montepulciano passarono alla famiglia Aldovrandi di Bologna e poi da questa nelle due nobile famiglie Colonna di Roma e Malvasia di Bologna.

Residenza

Palazzo Nobili-Tarugi

Famiglie omonime

Voci correlate

Fonti e bibliografia