Coordinate: 42°07′19″N 15°30′01″E

Cretaccio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 9 feb 2008 alle 23:15 di DarkAp (discussione | contributi) (Annullata la modifica 13989921 di Panairjdde (discussione))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cretaccio
Geografia fisica
Coordinate42°07′19″N 15°30′01″E{{#coordinates:}}: non è possibile avere più di un tag principale per pagina
voci di isole presenti su Wikipedia

Il Cretaccio è un'isola italiana facente parte dell'arcipelago delle Isole Tremiti (o Diomedee) nel mar Adriatico. É per superficie la più piccola isola dell'arcipelago tremitese. Per la sua modesta estensione non di rado viene considerata il maggiore degli scogli dell'arcipelago.

Completamente disabitata, rientra amministrativamente nel comune delle Isole Tremiti, sotto la giurisdizione della provincia di Foggia.

La posizione del Cretaccio rispetto alle altre isole dell'arcipelago

Geografia e morfologia

L'isola si sviluppa su una superficie di circa 4 ha[1], per una lunghezza di 400 metri, una larghezza di 200 metri, con uno sviluppo costiero di 1.300 metri e un'altezza massima di 30 metri s.l.m.[2].

Dista 300 metri da San Nicola, 200 metri da San Domino e 900 metri da Capraia[2].

Note

  1. ^ Osvaldo Baldacci, Le regioni d'Italia - Puglia, UTET 1972
  2. ^ a b http://www.comune.isoletremiti.fg.it
  Portale Puglia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Puglia