Coturnix
Jump to navigation
Jump to search
Coturnix | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Galliformes |
Famiglia | Phasianidae |
Genere | Coturnix Bonnaterre, 1791 |
Specie | |
|
Coturnix Bonnaterre, 1791 è un genere di uccelli della famiglia Phasianidae.
In genere sono piccoli uccelli marrone, con toni di rosso e linee scure intorno alla testa e nuca.
Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]
Comprende le seguenti specie:[1]
- Coturnix coturnix (Linnaeus, 1758) - quaglia comune
- Coturnix japonica Temminck & Schlegel, 1849 - quaglia giapponese
- Coturnix coromandelica (Gmelin, JF, 1789) - quaglia delle piogge
- Coturnix delegorguei Delegorgue, 1847 - quaglia arlecchino
- Coturnix pectoralis Gould, 1837 - quaglia maggiore
- Coturnix ypsilophora Bosc, 1792 - quaglia marrone
- †Coturnix novaezelandiae Quoy & Gaimard, 1830 - quaglia della Nuova Zelanda - estinta (1875)
La quaglia blu asiatica (C. chinensis) e la quaglia blu africana (C. adansonii) sono oggi attribuite al genere Excalfactoria (rispettivamente Excalfactoria chinensis e Excalfactoria adansonii).[1]
Una specie fossile del tardo Oligocene - tardo Miocene è stata descritta come Coturnix gallica.[senza fonte]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Phasianidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 5 maggio 2014.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coturnix
Wikispecies contiene informazioni su Coturnix
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Coturnix, su Fossilworks.org.