Correggia


Una correggia è una striscia, tradizionalmente di cuoio, utilizzata per legare o mantenere accostati due pezzi di uno stesso oggetto.
Etimologia
[modifica | modifica wikitesto]Il termine deriva dalla voce latina di origine celtica cor(r)ĭgia[1]). Anticamente veniva anche detta "scorreggia".[2] Il fabbricante di corregge veniva detto "correggiajo".[3]
Le corregge utilizzate in alcuni particolari contesti hanno assunto nomi specifici, come ad esempio:
- cintura: correggia dotata di fibbia che viene utilizzata attorno ai fianchi del corpo umano
- sottopancia
- staffile: finimenti per cavalli[4]
Un derivato era "correggere" o "correggiere", letteralmente "cinto da una correggia", per indicare per antonomasia i domenicani
Utilizzi
[modifica | modifica wikitesto]Tra i molti usi delle corregge c'è quello nell'ambito dei finimenti per i cavalli, un tempo rilevante anche in campo militare.[6] Sempre in campo militare le corregge servono per sospendere alla cintura del combattente fondine (nel caso di armi da fuoco) o foderi nel caso di quelle da taglio.[7]
Nell'industria calzaturiera vengono usate come legacci o cinturini delle scarpe.[8]
Spesso le due estremità di una correggia vengono collegate tra loro da una fibbia.[9]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ correggia: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani, su treccani.it. URL consultato il 27 settembre 2021.
- ^ correggia: significato e definizione - Dizionari, su correggia: significato e definizione - Dizionari - La Repubblica. URL consultato il 27 settembre 2021.
- ^ Collezione di leggi e regolamenti pubblicati dall'Imp. Regio Governo delle provincie venete, 1822, pp. 460. URL consultato l'8 novembre 2017.
- ^ Equipaggiamento della sella, schede su www.fouganza.it Archiviato il 15 novembre 2017 in Internet Archive.
- ^ Pagina:Commedia - Paradiso (Buti).djvu/346 - Wikisource, su it.wikisource.org. URL consultato il 27 settembre 2021.
- ^ G. Ellena, A. Leitenitz, Carreggio, in Nozioni sul materiale d'artiglieria ad uso delle scuole reggimentali dell'arma compilate da G. Ellena ed A. Leitenitz, vol. 1, Stamperia dell'Unione tipografico-editrice, 1870, p. 147.
- ^ Enrico Giannichedda, Archeologia Medievale, XXXI, All’insegna del Giglio, 2004, p. 126. URL consultato il = 7 novembre 2017.
- ^ Glossario tecnico delle calzature IT – EN (PDF), su globalexport.it, Global Export. URL consultato il 7 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2016).
- ^ Ordinanza provvisoria sull'esercizio e le manovre della cavalleria. Compilata per ordine del Ministero della guerra del primo vendemmiajo anno 13, vol. 1, 1813, pp. 54. URL consultato il 7 novembre 2017.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikizionario contiene il lemma di dizionario «correggia»
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su correggia
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh99001383 · J9U (EN, HE) 987007561311205171 |
---|