Copenaghen Open 1998 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Copenaghen Open 1998
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Copenaghen Open 1998.

Le qualificazioni del singolare del Copenaghen Open 1998 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Copenaghen Open 1998 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum (secondo turno)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (Qualificato)
  3. Bandiera della Francia Olivier Delaître (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Italia Marzio Martelli (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Diego Nargiso (Qualificato)
  2. Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Italia Davide Scala (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 6 6
Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 3 1 1 Bandiera dei Paesi Bassi John van Lottum 3 2
Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 7 Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 6
Bandiera della Danimarca Anders Elfving 2 5 Bandiera della Svezia Kalle Flygt 6 6 6
Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth 4 7 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 4 7 7
Bandiera della Svezia Fredrik Bergh 1r Bandiera del Sudafrica Brent Haygarth 6 6 4
7 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 5 6 6 7 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 3 6
Bandiera della Danimarca Kristian Pless 7 3 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 7 6
Bandiera dei Paesi Bassi Peter Wessels 5 2 2 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 7 7
Bandiera del Belgio Christophe Van Garsse 7 6 Bandiera del Belgio Christophe Van Garsse 6 6
Bandiera della Norvegia Helge Koll-Frafjord 5 4 2 Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen 6 6
Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 7 8 Bandiera dell'Italia Davide Scala 4 2
Bandiera della Danimarca Bob Borella 2 5 Bandiera dell'Australia Wayne Arthurs 6 6
8 Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 6 8 Bandiera dell'Italia Davide Scala 7 7
Bandiera dell'Australia Brent Larkham 3 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Devin Bowen 0 4 3 Bandiera della Francia Olivier Delaître 2 6 7
Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson 6 6 Bandiera della Svezia Patrik Fredriksson 6 4 6
Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe 2 1 3 Bandiera della Francia Olivier Delaître 1 7 6
Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 7 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 6 4
Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann 4 5 Bandiera dell'Australia Todd Larkham 6 6
Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 4 4
6 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 3 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6
Bandiera della Danimarca Christian Camradt 4 4 4 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 6 6 2
Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6 6 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 7 0 6
Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta 4 7 3 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 3 4
Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 6 6 5 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
Bandiera della Danimarca Jan-Axel Tribler 4 1 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 3 4
5 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6 5 Bandiera dell'Italia Diego Nargiso 6 6
Bandiera della Germania Ovest Christian Saceanu 0 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 18 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis