Convento dei Cappuccini (Lucca)
Convento dei Cappuccini | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Lucca (Monte San Quirico) |
Religione | Cristiana cattolica di rito romano |
Ordine | Cappuccini |
Coordinate: 43°51′29.85″N 10°30′16.35″E / 43.858292°N 10.504542°E
Il convento dei Cappuccini è una chiesa di Lucca che si trova in località Monte San Quirico.
Vi sono confluiti, da conventi soppressi della zona, numerosi dipinti che costituiscono una vera e propria collezione di pittura lucchese con opere di alta qualità, che vanno dal Cinquecento all'Ottocento.
Nella chiesa annessa al convento è conservato un affresco (è un vecchio stacco a massello), qui trasferito nel XIX secolo dal distrutto convento di Santa Chiara di Lucca. Si tratta di una Madonna col Bambino, nella quale il recente restauro ha permesso di scorgere la mano di un artista lucchese assai prossimo a Spinello Aretino.
Nella cripta dedicata alla sua famiglia, riposa anche la leggendaria Lucida Mansi, morta di peste nel 1649.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su convento dei Cappuccini
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- La scheda su toscana.it, su web.rete.toscana.it.