Modulo di compressibilità
Il modulo di compressibilità (o modulo di comprimibilità, modulo di massa o modulo di bulk) di una sostanza è l'aumento della densità provocato da una compressione. È definito come l'incremento di pressione necessario a causare un relativo incremento di densità secondo la relazione:
dove è appunto il modulo di compressibilità, la pressione e la densità.
L'inverso del modulo di compressibilità è il coefficiente di comprimibilità cubica.
Altre grandezze simili descrivono la risposta del materiale (deformazione) ad altri tipi di stress: il modulo di taglio descrive la risposta a deformazioni tangenziali, il modulo di Young quella a deformazioni lineari. Per un fluido è significativo solo il modulo di compressibilità.
Per un solido anisotropo (ad esempio il legno o la carta), queste tre grandezze non sono sufficienti per descrivere la deformazione, e si deve usare la generalizzazione della legge di Hooke in forma tensoriale.
Relazioni termodinamiche
[modifica | modifica wikitesto]Il modulo di compressibilità è una quantità termodinamica, e se ne deve specificare la dipendenza dalla temperatura; in particolare si può definire un modulo di compressibilità a temperatura costante () o a entropia costante (, in caso di trasformazione adiabatica). In pratica tale distinzione è rilevante soltanto per i gas, molto poco per i liquidi ed ancor meno per i solidi.
In un gas ideale è dato da
dove è il coefficiente di dilatazione adiabatica e p la pressione.
In un fluido il modulo di compressibilità e la densità di massa determinano la velocità del suono c secondo la relazione
In un solido si deve considerare una relazione analoga usando il modulo di Young per le onde longitudinali e il modulo di taglio per quelle trasversali.
Modulo di compressibilità per alcuni materiali
[modifica | modifica wikitesto]Modulo di compressibilità K approssimato per materiali comuni:
Materiale | Compressibiltà |
---|---|
Vetro | 35-55 GPa |
Acciaio | 210 GPa |
Diamante[1] | 442 GPa |
Acqua | 2,2 GPa (il valore aumenta ad alte pressioni) |
Aria | 0,142 MPa |
Elio solido | 50 MPa[2] |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Marvin L. Cohen, Calculation of bulk moduli of diamond and zinc-blende solids, in Physical Review B, vol. 32, n. 12, 15 dicembre 1985, p. 7988, DOI:10.1103/PhysRevB.32.7988. URL consultato il 13 giugno 2009.
- ^ C. Malinowska-Adamska, P. Słoma, J. Tomaszewski, Dynamic and thermodynamic properties of solid helium in the reduced all-neighbours approximation of the self-consistent phonon theory, in physica status solidi (b), vol. 240, n. 1, 2003, pp. 55-67, DOI:10.1002/pssb.200301871. URL consultato il 13 giugno 2009.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]- Equazione di comprimibilità
- Adiabatica
- Flusso compressibile
- Dilatabilità termica
- Dilatabilità adiabatica
- Dilatabilità isoentropica
- Comprimibilità barica
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) bulk modulus, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Engineering Toolbox, "Bulk Modulus and Fluid Elasticity"
- Proprietà elastiche su Hyperphysics, su hyperphysics.phy-astr.gsu.edu.
Controllo di autorità | GND (DE) 4370739-7 |
---|