Cisteammina diossigenasi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Cisteammina ossigenasi)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cisteammina diossigenasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Numero EC1.13.11.19
ClasseOssidoreduttasi
Nome sistematico
2-amminoetanotiolo:ossigeno ossidoreduttasi
Altri nomi
persolfurasi; cisteammina ossigenasi; cisteammina:ossigeno ossidoreduttasi
Banche datiBRENDA, EXPASY, GTD, PDB (RCSB PDB PDBe PDBj PDBsum)
Fonte: IUBMB

La cisteammina diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione:

2-amminoetanotiolo + O2 ipotaurina

È una proteina con ferro non-eme coinvolta nella biosintesi della taurina. Richiede un composto con funzione di cofattore come solfuro, solfito, selenio o blu di metilene per raggiungere la massima attività. Il 3-amminopropanetiolo (omocisteammina) e il 2-mercaptoetanolo possono agire come substrati. Il glutatione, la cisteina e gli esteri etilico e metilico della cisteina non sono invece buoni substrati.

  • Richerson, R.B. and Ziegler, D.M., Cysteamine dioxygenase, in Methods Enzymol., vol. 143, 1987, pp. 410–415, Entrez PubMed 3657558.
  • Cavallini, D., Federici, G., Ricci, G., Duprè, S. and Antonucci, A., The specificity of cysteamine oxygenase, in FEBS Lett., vol. 56, 1975, pp. 348–351, Entrez PubMed 1157952.
  • Wood, J.L. and Cavallini, D., Enzymic oxidation of cysteamine to hypotaurine in the absence of a cofactor, in Arch. Biochem. Biophys., vol. 119, 1967, pp. 368–372, Entrez PubMed 6052430.
  • Cavallini, D., de Marco, C., Scandurra, R., Duprè, S. and Graziani, M.T., The enzymatic oxidation of cysteamine to hypotaurine. Purification and properties of the enzyme, in J. Biol. Chem., vol. 241, 1966, pp. 3189–3196, Entrez PubMed 5912113.
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia