Coordinate: 50°16′48.19″N 14°05′48.8″E

Cimitero ebraico di Zlonice

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cimitero ebraico di Zlonice
Židovský hřbitov ve Zlonicích
Interno del cimitero ebraico di Blevice in un'immagine del 2013
Tipocivile
Confessione religiosaebraica
Stato attualeattivo
Ubicazione
StatoBandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
CittàZlonice
Costruzione
Periodo costruzioneXVIII secolo
Data chiusuraXX secolo
Area1.709 m²
Mappa di localizzazione
Map

Il cimitero ebraico di Zlonice (in ceco Židovský hřbitov ve Zlonicích) si trova nella parte meridionale dell'omonimo comune del Distretto di Kladno nella Boemia Centrale, Repubblica Ceca. Il cimitero ebraico è stato fondato probabilmente nel XVII secolo ma è documentato solo dal secolo successivo. La più antica lapide leggibile è del XVIII secolo, la più recente del 1937.

Portale di accesso principale
Sala cerimoniale
Interno del cimitero

Per lungo tempo agli ebrei non fu permesso di stabilirsi nella città reale di Slaný e uno dei principali centri dell'insediamento ebraico nel territorio fu la piccola cittadina di Zlonice dove poco alla volta nacque la Kehilla documentato sino dal XVII secolo. Sembra probabile quindi che anche il cimitero sai stato fondato nello stesso secolo tuttavia la prima documentazione scritta che ci è pervenuta risale solo all'inizio del XVIII secolo, al 1703. Quasi due secoli più tardi, nel 1892, il principe Ferdinand Kinský acquistò il terreno necessario e il cimitero fu ampliato. Le lapidi più antiche nel cimitero risalgono alla seconda metà del XVIII secolo e qui si sono svolte le sepolture fino quasi allo scoppio della seconda guerra mondiale e da allora non se ne sono più avute. Il muro, il cancello e la casa cimiteriale sono stati restaurati nel XXI secolo.[1][2][3][4]

Il cimitero si trova nella parte meridionale di Zlonice, comune della Boemia Centrale, Repubblica Ceca. Accanto al cancello d'ingresso del cimitero si trova una sala cerimoniale che fungeva anche da casa del guardiano. La superficie del cimitero occupa un'area di 1.709 metri quadrati e vi si conservano ancora circa 120 lapidi, prevalentemente in arenaria, con parti minori in marmo o granito. Alcune lapidi sono decorate con decori vegetali ornamentali. Il muro di cinta è discontinuo e risente degli interventi di restauro realizzati in tempi e con materiali diversi ed è costituito da blocchi di pietra lavorata, mattoni e moderni prefabbricati in cemento. L'accesso è possibile attraverso due portali d'ingresso con cancello. Nella parte sud-orientale del cimitero, in prossimità di un ingresso, si trova una piccola casa cimiteriale di forma trapezoidale, realizzata in muratura di pietra, coperta da controtetto. La sua facciata settentrionale è interrotta dal portale rettangolare e da due strette finestre. A breve distanza si trova un boschetto con urne sepolcrali.[1][2][3][4]

Monumento culturale della Repubblica Ceca

[modifica | modifica wikitesto]

La tutela dei monumenti della Repubblica Ceca considera dal 1996 il cimitero ebraico di Zlonice un monumento culturale nazionale tutelato col numero di catalogo 1000148402.[1]

  1. ^ a b c (CS) židovský hřbitov, su pamatkovykatalog.cz. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ a b (CS) Židovský hřbitov, su zlonice.cz. URL consultato il 5 giugno 2024.
  3. ^ a b (CS) Židovský hřbitov (Zlonice, Česko), su ipac.svkkl.cz. URL consultato il 5 giugno 2024.
  4. ^ a b (CS) Židovský hřbitov Zlonice, su cokolivokoli.cz. URL consultato il 5 giugno 2024.
  • (EN) Jan Heřman, Rada židovských náboženských obcí, Jewish cemeteries in Bohemia and Moravia, Prague, Council of Jewish Communities in the ČSR, 1982, OCLC 20390604.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]