Chiesa di Santo Stefano (Luogosanto)
Aspetto
Chiesa di Santo Stefano | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Sardegna |
Località | Luogosanto |
Coordinate | 41°04′12.59″N 9°13′28.95″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Santo Stefano |
Diocesi | Tempio-Ampurias |
Stile architettonico | romanico |
La chiesa di Santo Stefano è una chiesa campestre situata in territorio di Luogosanto, centro abitato della Sardegna nord-orientale. Consacrata al culto cattolico fa parte della parrocchia di Nostra Signora di Luogosanto, diocesi di Tempio-Ampurias.
La chiesetta apparteneva alle pertinenze del palazzo medievale di Baldu. Senza dubbio sottoposta ad importanti interventi di restauro, allo stato attuale risulta composta da un'aula a pianta rettangolare con tetto a doppio spiovente, formato da travi e travetti in legno ricoperti da canne, queste ultime protette da tegole. L'edicola sopra il piccolo altare contiene la statua in marmo del santo con l'epigrafe "S. STEFANVS PHROTVS MARTIR".
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Manlio Brigaglia, Salvatore Tola (a cura di), Dizionario storico-geografico dei comuni della Sardegna, Sassari, Carlo Delfino editore, 2006, ISBN 88-7138-430-X.
- Francesco Floris (a cura di), Enciclopedia della Sardegna, Sassari, Newton&Compton editore, 2007.
- Fabio Pinna, Luogosanto, scavi archeologici nell'area del Palazzo di Baldu, in Aristeo, I, 2004, pp. 319–321
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file della chiesa di Santo Stefano