Chiesa dei Santi Martiri (Prato)
Aspetto
Chiesa dei Santi Martiri | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Toscana |
Località | Prato |
Coordinate | 43°53′40.24″N 11°05′44.02″E |
Religione | cattolica |
Diocesi | Prato |
Architetto | Eugenio Maccagnani |
La chiesa dei Santi Martiri si trova a Prato, in via delle Medaglie d'Oro.
Storia e descrizione
[modifica | modifica wikitesto]Progettata nel 1978 da Eugenio Maccagnani, con modifiche di Teclé Alemaiò, fu inaugurata nel 1996.
Rialzata sul piano stradale e accessibile con rampe laterali, ha copertura piana, segnata da una grande croce in materiale trasparente. All'interno, nelle due pareti del fonte battesimale, è presente un affresco di Enrico P.Paoletti.
Fuori il particolare campanile ospita 5 campane in Do4, realizzate da Ettore Marchesin (della fonderia De Poli) di Vittorio Veneto nel 1996.[1]
-
Interno
-
Interno
-
Fonte battesimale
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Alexey Seleznev, rytstat: Work with 'YouTube API', su CRAN: Contributed Packages, 27 ottobre 2021. URL consultato il 13 gennaio 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su chiesa dei Santi Martiri
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Fonte: scheda nel sito della Diocesi di Prato, su diocesiprato.it (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2012).
- Fonte: scheda nel sito della Diocesi di Prato, su diocesiprato.it (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2012).