Challenger Eckental 2020 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Challenger Eckental 2020
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera della Francia Antoine Hoang
FinalistiBandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool
Bandiera degli Stati Uniti Alex Lawson
Punteggio6(8)–7, 7-5, [13-11]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Challenger Eckental 2020.

Ken Skupski e John-Patrick Smith erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare a questa edizione del torneo.

In finale Dustin Brown e Antoine Hoang hanno sconfitto Lloyd Glasspool e Alex Lawson con il punteggio di 6(8)–7, 7-5, [13-11].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Divij Sharan / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Sander Arends / Bandiera dei Paesi Bassi David Pel (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera dell'India Ramkumar Ramanathan (quarti di finale)
  2. Bandiera del Regno Unito Lloyd Glasspool / Bandiera degli Stati Uniti Alex Lawson (finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera dell'India D Sharan
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
5 6 [14]
Bandiera degli Stati Uniti J Cerretani
Bandiera della Rep. Ceca Z Kolář
7 3 [12] 1 Bandiera dell'India D Sharan
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
4 3
Bandiera della Croazia I Sabanov
Bandiera della Croazia M Sabanov
2 3 Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera della Polonia K Majchrzak
6 6
Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera della Polonia K Majchrzak
6 6 Bandiera della Svizzera M-A Hüsler
Bandiera della Polonia K Majchrzak
62 7 [6]
4 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
7 6 4 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
7 66 [10]
PR Bandiera della Germania M Marterer
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
64 3 4 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
6 6
Bandiera della Russia T Gabašvili
Bandiera della Russia R Safiullin
4 3 Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera della Germania J Lenz
3 3
Bandiera della Germania A Begemann
Bandiera della Germania J Lenz
6 6 4 Bandiera del Regno Unito L Glasspool
Bandiera degli Stati Uniti A Lawson
7 5 [11]
Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
66 3 PR Bandiera della Germania D Brown
Bandiera della Francia A Hoang
68 7 [13]
Bandiera della Finlandia H Heliövaara
Bandiera dell'Austria J Rodionov
7 6 Bandiera della Finlandia H Heliövaara
Bandiera dell'Austria J Rodionov
6 63 [10]
Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera della Bielorussia I Ivaška
7 4 [9] 3 Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India R Ramanathan
3 7 [8]
3 Bandiera dell'India P Raja
Bandiera dell'India R Ramanathan
5 6 [11] Bandiera della Finlandia H Heliövaara
Bandiera dell'Austria J Rodionov
4 63
PR Bandiera della Germania D Brown
Bandiera della Francia A Hoang
6 6 PR Bandiera della Germania D Brown
Bandiera della Francia A Hoang
6 7
WC Bandiera della Germania F Fallert
Bandiera della Germania J Härteis
2 3 PR Bandiera della Germania D Brown
Bandiera della Francia A Hoang
6 6
WC Bandiera della Germania M Rosenkranz
Bandiera della Germania T Schönenberg
3 4 2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
4 2
2 Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi D Pel
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis