Cattedrale della Santa Vergine Maria (Minsk)
Cattedrale della Santa Vergine Maria | |
---|---|
Cattedrale della Santa Vergine Maria, Minsk | |
Stato | ![]() |
Località | ![]() |
Religione | cattolica |
Arcidiocesi | Minsk-Mahilëŭ |
Architetto | valore sconosciuto |
Stile architettonico | barocco |
Completamento | 1710 |
Sito web | |
Coordinate: 53°54′11.27″N 27°33′16.6″E / 53.90313°N 27.55461°E
La cattedrale della Santa Vergine Maria (in bielorusso: Архікатэдральны касцёл Імя Найсвяцейшай Панны Марыі) è una cattedrale cattolica barocca del XVII secolo a Minsk, in Bielorussia.[1]
Cenni storici[modifica | modifica wikitesto]
La cattedrale fu costruita nel 1710 come chiesa del convento dei gesuiti. Nel 1793, dopo la presa della Bielorussia da parte Russia, l'ordine dei gesuiti fu vietato e la chiesa assunse la status di chiesa locale. Presto, dopo la creazione della diocesi di Minsk, divenne la cattedrale locale. La cattedrale è stata pesantemente danneggiata da un incendio nel 1797, ma fu poi completamente rinnovata. Nel 1869 la diocesi di Minsk venne unita alla diocesi di Mahilëŭ e la chiesa perse il ruolo di sede della diocesi, per riacquistarlo nel novembre 1917, quando la diocesi venne nuovamente restaurata. Nel 1934 ancora una volta la cattedrale è stata chiusa. Durante la seconda guerra mondiale i tedeschi permisero la riapertura, ma dopo la guerra fu nuovamente chiusa dai sovietici. Nel 1951 i campanili della cattedrale sono stati volutamente distrutti dall'artiglieria sovietica e l'edificio stesso è stato dato alla società sportiva Spartak. All'inizio degli anni '90 ripresero le funzioni religiose. Nel 1993 l'edificio è stato restituito alla chiesa cattolica e dal 1997 è stato rinnovato. Nel 2005 la chiesa fu dotata di un nuovo organo fabbricato in Austria. Nel corso del 2000 sono stati inoltre restaurati gli affreschi del XVIII secolo.[2]
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale della Santa Vergine Maria
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) La cattedrale di Minsk dal sito Gcatholic.org, su gcatholic.org.
- (BE) Sito ufficiale della cattedrale, su katedra.by.