Carlo Francesco del Liechtenstein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Carlo Francesco del Liechtenstein
Litografia di Giuseppe Lacedelli (1820)
Principe del Liechtenstein
Stemma
Stemma
In carica23 ottobre 1790 –
7 aprile 1865
Nome completotedesco: Karl Joseph Franz Xaver Johannes Rudolph Capistranus
italiano: Carlo Giuseppe Francesco Saverio Giovanni Rodolfo Capistrano
TrattamentoSua Altezza Serenissima
NascitaVienna, Sacro Romano Impero, 23 ottobre 1790
MorteVienna, Impero austriaco, 7 aprile 1865 (74 anni)
DinastiaVon Liechtenstein
PadreKarl von und zu Liechtenstein
MadreMaria Anna von Khevenhüller-Metsch
ConsorteFranzisca von Wrbna und Freudenthal
FigliAnna Maria
Teresa
Eleonora
Carlo Rodolfo
Francesca
Elisabetta
Francesca
Maria
Rodolfo
ReligioneCattolicesimo

Carlo Francesco del Liechtenstein (nome completo in tedesco Karl Joseph Franz Xaver Johannes Rudolph Capistranus; Vienna, 23 ottobre 1790Vienna, 7 aprile 1865) è stato un generale e politico austriaco.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carlo Francesco era membro di una ramo collaterale della famiglia dei principi del Liechtenstein, fondata da un suo antenato, Carlo Borromeo del Liechtenstein (1730–1789). Egli nacque a Vienna, figlio primogenito del principe Carlo del Liechtenstein (1765–1795), morto in duello, e della moglie di questi, la contessa Maria Anna von Khevenhüller-Metsch (1770–1849), figlia dell'Hofmarschall Franz Anton von Khevenhüller-Metsch. Carlo Francesco aveva un fratello minore, Leopoldo (1792–1800), morto infante. Perse suo padre all'età di cinque anni e fino al raggiungimento della maggiore età fu sottoposto a tutela, in particolare per l'amministrazione della vasta tenuta di Moravský Krumlov, nella Moravia meridionale, ereditata dal genitore.

Carlo Francesco studiò privatamente e nel 1810 si arruolò nell'esercito imperiale austriaco col quale prese parte alle guerre napoleoniche. Nel 1813 raggiunse il grado di rittermeister e nel 1819 lasciò il servizio attivo, dedicandosi all'amministrazione delle sue proprietà. Nel 1824 rientrò in servizio nell'esercito divenendo maggiore nel 1826 e colonnello nel 1829. Nel 1834 venne promosso al grado di maggiore generale e dal 1836 al 1842 ebbe la direzione della scuola di cavalleria di Salisburgo. Nel 1842 venne incluso nel consiglio di guerra di corte e nel 1844 venne promosso al grado di vice feldmaresciallo. Negli anni 1849–1865 ricoprì la carica di Hofmarschall e nel 1851 ottenne infine il grado di generale di cavalleria.

Entrò nel consiglio privato dell'imperatore e nel 1861 venne nominato membro a vita ed ereditario della Camera dei Signori d'Austria. Nel 1852 gli venne concesso il Toson d'oro, la massima onorificenza imperiale.

Sebbene fosse vincolato dai suoi doveri a risiedere stabilmente a Vienna, si dedicò alla gestione delle sue proprietà in Moravia e intraprese una serie di migliorie al castello e al parco di Velké Losiny. Nel 1853 acquistò la tenuta di Budkov per 400.000 fiorini d'oro, intendendo risistemarla per il figlio minore, Rudolph. Nel 1858 acquistò anche la tenuta di Hostim.

Morì a Vienna nel 1865 e venne sepolto nella tomba dei suoi antenati a Moravské Krumlov.

Matrimonio e figli[modifica | modifica wikitesto]

Nel 1819 sposò la contessa Franzisca (Fanny) von Wrbna und Freudenthal (1799–1863), dama di palazzo, figlia del ciambellano supremo Rudolph von Wrbna und Freudenthal. La coppia ebbe nove figli:

  • Anna (1820–1900), dama dell'Ordine della Croce Stellata, sposò nel 1841 il principe Ferdinand von Trauttmansdorff (1803–1859)
  • Teresa (1822-1825)
  • Eleonora (1825-1826)
  • Carlo Rodolfo (1827–1899), colonnello, membro della Camera dei Signori, elevato al titolo di principe di Liechtenstein-Nikolsburg nel 1861
  • Francesco (1830–1831)
  • Elisabetta (1832–1894), sposò nel 1858 il principe Ugo Carlo di Salm-Reifferscheidt (1832–1890)
  • Francesca (1833–1894), sposò nel 1865 il principe Giuseppe Leonardo d'Arenberg (1833–1896)
  • Maria Giuseppa (1835–1905), dama dell'Ordine della Croce Stellata, sposò nel 1856 il principe Ferdinand Bonaventura Kinsky von Wchinitz und Tettau (1834–1904)
  • Rodolfo (1838–1908), generale di cavalleria, Hofmeister 1896–1908, principe di Liechtenstein-Nikolsburg

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro (ramo austriaco) - nastrino per uniforme ordinaria

Ascendenza[modifica | modifica wikitesto]

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Emanuele del Liechtenstein Filippo Erasmo del Liechtenstein  
 
Cristina di Löwenstein-Wertheim-Rochefort  
Carlo Borromeo del Liechtenstein  
Antonia di Dietrichstein-Weichselstädt Carlo Ludovico di Dietrichstein  
 
Maria Teresa Anna di Trauttmansdorff  
Carlo Giuseppe del Liechtenstein  
Giovanni Ludovico I di Öttingen-Spielberg, II principe di Öttingen-Spielberg Antonio Ernesto di Öttingen-Spielberg  
 
Maria Theresia Walburga Eusebia von Waldburg zu Trauchburg  
Eleonora di Öttingen-Spielberg  
Teresa di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg Leopoldo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg  
 
Maria Elisabetta del Liechtenstein  
Carlo Francesco del Liechtenstein  
Johann Joseph von Khevenhüller-Metsch, I principe di Khevenhüller-Metsch Sigmund Friedrich von Khevenhüller  
 
Ernestine von Rosenberg  
Johann Franz von Khevenhüller-Metsch  
Caroline von Metsch Johann Adolf von Metsch  
 
Maria Ernestina von Aufsess  
Maria Anna di Khevenhuller-Metsch  
Joachim Adam von Rottal Franz Wilhelm von Rottal  
 
Maria Anna Margaretha von Herberstein  
Marie Theresia von Rottal  
Maria Josepha von Sternberg Franz Leopold von Sternberg  
 
Maria Johanna zu Schwarzenberg  
 

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Hofmarschall Successore
Karl Ludwig Grünne 1849-1865 Costantino di Hohenlohe-Schillingfürst
Controllo di autoritàVIAF (EN40477606 · CERL cnp00662604 · GND (DE130227714
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie