Burnie International 2019 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Burnie International 2019
Singolare maschile
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Canada Steven Diez
FinalistaBandiera dell'Australia Maverick Banes
Punteggio7–5, 6–1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Burnie International 2019.

Il singolare maschile del torneo di tennis professionistico Burnie International 2019, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2019, si è giocato dal 21 al 27 gennaio a Burnie, in Australia.

Steven Diez era il detentore del titolo, ma è stato eliminato ai quarti di finale da Maverick Banes.

In finale Stéphane Robert ha sconfitto Banes con il punteggio di 7–5, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Mirza Bašić (terzo turno)
  2. Bandiera del Sudafrica Lloyd Harris (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Pedro Martínez (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Marc Polmans (terzo turno)
  5. Bandiera della Polonia Kamil Majchrzak (semifinale)
  6. Bandiera dell'Austria Sebastian Ofner (secondo turno)
  7. Bandiera del Giappone Hiroki Moriya (secondo turno)
  8. Bandiera dell'Egitto Mohamed Safwat (terzo turno)
  1. Bandiera della Francia Stéphane Robert (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Stefano Napolitano (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Italia Federico Gaio (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Go Soeda (terzo turno)
  5. Bandiera dell'Italia Lorenzo Giustino (terzo turno)
  6. Bandiera dell'Italia Gian Marco Moroni (secondo turno)
  7. Bandiera del Brasile Guilherme Clezar (secondo turno)
  8. Bandiera del Regno Unito Jay Clarke (semifinale)
  1. Bandiera dell'Australia Jeremy Beale (terzo turno)
  1. Bandiera della Francia Sadio Doumbia (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Harry Bourchier (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Jacob Grills (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Christopher O'Connell (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Luke Saville (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Aleksandar Vukic (primo turno)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Daniel Altmaier (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Alessandro Bega (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Andrew Harris (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Harri Heliövaara (primo turno)
  1. Bandiera dell'Australia Dayne Kelly (primo turno)
  2. Bandiera dell'Australia Bradley Mousley (primo turno)
  1. Bandiera del Canada Steven Diez (campione)
  2. Bandiera della Spagna David Pérez Sanz (primo turno)
  1. Bandiera della Spagna Jordi Samper Montaña (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Alexander Zhurbin (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Quarti di finale Semifinali Finale
16 Bandiera del Regno Unito Jay Clarke 4 6 6
10 Bandiera dell'Italia Stefano Napolitano 6 4 3 16 Bandiera del Regno Unito Jay Clarke 4 4
WC Bandiera dell'Australia Harry Bourchier 2 2 ITF Bandiera del Canada Steven Diez 6 6
ITF Bandiera del Canada Steven Diez 6 6 ITF Bandiera del Canada Steven Diez 7 6
5 Bandiera della Polonia Kamil Majchrzak 6 6 Bandiera dell'Australia Maverick Banes 5 1
Bandiera della Germania Sebastian Fanselow 1 2 5 Bandiera della Polonia Kamil Majchrzak 78 63 3
9 Bandiera della Francia Stéphane Robert 6 3 4 Bandiera dell'Australia Maverick Banes 66 77 6
Bandiera dell'Australia Maverick Banes 4 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 3 7 6
Q  Bandiera della Francia S Doumbia 5 2 WC  Bandiera dell'Australia L Saville 6 5 3
WC  Bandiera dell'Australia L Saville 7 6 1  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 1 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina T Brkić 3 2 16  Bandiera del Regno Unito J Clarke 6 6
Alt  Bandiera dell'Italia A Bega 6 6 Alt  Bandiera dell'Italia A Bega 1 4
16  Bandiera del Regno Unito J Clarke 6 6
16  Bandiera del Regno Unito J Clarke 4 6 6
10  Bandiera dell'Italia S Napolitano 6 4 3
10  Bandiera dell'Italia S Napolitano 6 6
 Bandiera dell'Australia A Santillan 4 65  Bandiera della Spagna N Kuhn 1 1
 Bandiera della Spagna N Kuhn 6 77 10  Bandiera dell'Italia S Napolitano 6 77
 Bandiera dell'Australia M Purcell 6 6  Bandiera dell'Australia M Purcell 4 63
ITF  Bandiera della Spagna D Pérez Sanz 2 2  Bandiera dell'Australia M Purcell 77 6
6  Bandiera dell'Austria S Ofner 63 2
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Bandiera della Spagna P Martínez 3 6 5
WC  Bandiera dell'Australia H Bourchier 77 3 WC  Bandiera dell'Australia H Bourchier 6 1 7
Alt  Bandiera della Finlandia H Heliövaara 65 2r WC  Bandiera dell'Australia H Bourchier 716 77
ITF  Bandiera della Spagna J Samper Montaña 5 1 13  Bandiera dell'Italia L Giustino 614 65
 Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung 7 6  Bandiera della Corea del Sud Y-s Chung 2 3
13  Bandiera dell'Italia L Giustino 6 6
WC  Bandiera dell'Australia H Bourchier 2 2
ITF  Bandiera del Canada S Diez 6 6
11  Bandiera dell'Italia F Gaio 6 1 4
PR  Bandiera della Germania D Altmaier 6 3 1 ITF  Bandiera del Canada S Diez 3 6 6
ITF  Bandiera del Canada S Diez 1 6 6 ITF  Bandiera del Canada S Diez 6 6
WC  Bandiera dell'Australia J Grills 6 6 8  Bandiera dell'Egitto M Safwat 1 3
 Bandiera della Spagna E López Pérez 2 1 WC  Bandiera dell'Australia J Grills 4 2
8  Bandiera dell'Egitto M Safwat 6 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera della Polonia K Majchrzak 6 4 6
 Bandiera della Francia T Lamasine 77 2 1  Bandiera d'Israele D Sela 3 6 1
 Bandiera d'Israele D Sela 65 6 6 5  Bandiera della Polonia K Majchrzak 7 6
 Bandiera della Cina D Wu 68 64 12  Bandiera del Giappone G Soeda 5 2
WC  Bandiera dell'Australia C O'Connell 710 77 WC  Bandiera dell'Australia C O'Connell 4 2
12  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
5  Bandiera della Polonia K Majchrzak 6 6
 Bandiera della Germania S Fanselow 1 2
14  Bandiera dell'Italia GM Moroni 6 4 2
 Bandiera della Germania S Fanselow 6 6  Bandiera della Germania S Fanselow 4 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese T-h Yang 4 3  Bandiera della Germania S Fanselow 3 6 77
 Bandiera dell'Australia J Duckworth 6 6 4  Bandiera dell'Australia M Polmans 6 4 62
WC  Bandiera dell'Australia A Vukic 2 3  Bandiera dell'Australia J Duckworth 4 6 4
4  Bandiera dell'Australia M Polmans 6 3 6
Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bandiera del Giappone H Moriya 3 4
 Bandiera della Cina Z Li 7 64 6  Bandiera della Cina Z Li 6 6
Alt  Bandiera dell'Australia A Harris 5 77 3  Bandiera della Cina Z Li 68 3
ITF  Bandiera della Russia A Zhurbin 6 6 9  Bandiera della Francia S Robert 710 6
Alt  Bandiera dell'Australia D Kelly 4 4 ITF  Bandiera della Russia A Zhurbin 2 6 3
9  Bandiera della Francia S Robert 6 4 6
9  Bandiera della Francia S Robert 6 3 4
 Bandiera dell'Australia M Banes 4 6 6
15  Bandiera del Brasile G Clezar 2 4
Alt  Bandiera dell'Australia B Mousley 611 1r Q  Bandiera dell'Australia J Beale 6 6
Q  Bandiera dell'Australia J Beale 713 3 Q  Bandiera dell'Australia J Beale 6 2 0r
 Bandiera dell'Australia M Banes 3 6 78  Bandiera dell'Australia M Banes 3 6 2
 Bandiera della Turchia C İlkel 6 3 66  Bandiera dell'Australia M Banes 6 7
2  Bandiera del Sudafrica L Harris 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis