Brasilia Challenger 2 1989 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brasilia Challenger 2 1989
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
FinalistiBandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
Punteggio6-3, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Brasilia Challenger 2 1989.

Il doppio del torneo di tennis Brasilia Challenger 2 1989, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Horacio de la Peña e David Macpherson che hanno battuto in finale Luis Ruette e João Soares 6-3, 7-5.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
5 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 7
Bandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
3 5
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
Bandiera del Brasile Mauro Menezes
6 7  
   Bandiera del Messico Stefan Dallwitz
Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic
4 6      Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
Bandiera del Brasile Mauro Menezes
7 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Glenn Dickerson
Bandiera degli Stati Uniti Robert Pellizzi
7 5 7    Bandiera degli Stati Uniti Glenn Dickerson
Bandiera degli Stati Uniti Robert Pellizzi
6 3  
   Bandiera del Brasile C Chabalgoity
Bandiera del Brasile Roberto Teofilo
5 7 5    Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
Bandiera del Brasile Mauro Menezes
6 3 5
   Bandiera degli Stati Uniti Kevin Lubbers
Bandiera del Brasile João Zwetsch
6 3 6    Bandiera del Cile Cristian Araya
Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
3 6 7
   Bandiera dell'Argentina G Carbonari
Bandiera dell'Argentina Luis Lobo
3 6 3    Bandiera degli Stati Uniti Kevin Lubbers
Bandiera del Brasile João Zwetsch
6 7 4
7  Bandiera del Cile Cristian Araya
Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
7 6      Bandiera del Cile Cristian Araya
Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
7 6 6
   Bandiera del Brasile Luis Nascimento
Bandiera del Brasile Jose Wasserfirer
6 1      Bandiera del Cile Cristian Araya
Bandiera del Cile Pedro Rebolledo
6 4 3
3  Bandiera del Brasile Dácio Campos
Bandiera del Brasile Otavio Della
6 6      Bandiera dell'Argentina H de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
4 6 6
   Bandiera del Brasile Carlos Engel
Bandiera del Brasile Nark Rodrigues
3 2      Bandiera del Brasile Dácio Campos
Bandiera del Brasile Otavio Della
4 6 6
   Bandiera del Brasile Marcos Leite
Bandiera del Brasile Cristiano Testa
4 6 6    Bandiera del Brasile Marcos Leite
Bandiera del Brasile Cristiano Testa
6 3 2
   Bandiera del Brasile Francisco Pinto
Bandiera del Brasile Gustavo Silva
6 4 2    Bandiera del Brasile Dácio Campos
Bandiera del Brasile Otavio Della
2 2  
   Bandiera del Brasile Givaldo Barbosa
Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
6 6      Bandiera dell'Argentina H de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 6  
   Bandiera del Brasile Henrique Palomba
Bandiera del Brasile Rafael Reichow
2 2    Bandiera del Brasile Givaldo Barbosa
Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
3 4  
5  Bandiera dell'Argentina H de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 6      Bandiera dell'Argentina H de la Peña
Bandiera dell'Australia David Macpherson
6 6  
   Bandiera del Brasile Rodrigo Barnabe
Bandiera del Brasile Ricardo Camargo
3 4  
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
6 7  
6  Bandiera del Brasile M Hennemann
Bandiera del Brasile Edvaldo Oliveira
2 5      Bandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
6 6 6
   Bandiera del Brasile Eduardo Nunes
Bandiera del Brasile William Kyriakos
3 6 6    Bandiera del Brasile Eduardo Nunes
Bandiera del Brasile William Kyriakos
7 4 1
   Bandiera del Brasile Julio Goes
Bandiera del Brasile Raul Ranzinger
6 2 3    Bandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
6 6  
   Bandiera del Brasile César Kist
Bandiera dell'Argentina Diego Varela
6 6 6    Bandiera del Brasile César Kist
Bandiera dell'Argentina Diego Varela
4 4  
   Bandiera del Venezuela Carlos Claverie
Bandiera della Colombia Mauricio Hadad
7 3 2    Bandiera del Brasile César Kist
Bandiera dell'Argentina Diego Varela
6 2 7
4  Bandiera del Brasile Nelson Aerts
Bandiera del Brasile Fernando Roese
7 7      Bandiera del Brasile Nelson Aerts
Bandiera del Brasile Fernando Roese
4 6 6
   Bandiera del Brasile A Hocevar
Bandiera del Brasile Marcos Hocevar
6 6      Bandiera del Brasile Luis Ruette
Bandiera del Brasile João Soares
6 7  
8  Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
Bandiera di Cuba Mario Tabares
7 6      Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
Bandiera di Cuba Mario Tabares
4 6  
   Bandiera del Brasile Roberto Jabali
Bandiera del Brasile Fabio Silberberg
6 3      Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
Bandiera di Cuba Mario Tabares
6 6 6
   Bandiera del Brasile Eduardo Oncins
Bandiera del Brasile Jaime Oncins
4 6 6    Bandiera del Brasile Eduardo Oncins
Bandiera del Brasile Jaime Oncins
7 4 2
   Bandiera di Haiti Ruben Lamothe
Bandiera degli Stati Uniti Chuck Swayne
6 1 4    Bandiera di Cuba JA Pino Pérez
Bandiera di Cuba Mario Tabares
7 6 6
   Bandiera del Brasile José Daher
Bandiera del Cile Felipe Rivera
7 6      Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
6 7 4
   Bandiera degli Stati Uniti Scott Brown
Bandiera del Brasile Iván Camus
6 3    Bandiera del Brasile José Daher
Bandiera del Cile Felipe Rivera
3 6  
2  Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
6 6      Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
Bandiera del Brasile Luiz Mattar
6 7  
   Bandiera del Brasile C De Oliveira
Bandiera del Brasile Odair Santos
1 3  

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis